Letteratura

Risultati 341 - 350 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 78Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 06.07.2000

In entrambe le opere la realtà è vista con il candore degli occhi infantili, che danno vita a incantevoli giochi basati sulla logica e mettono a nudo l’assurdità e l’incoerenza della vita degli adulti. Simbolismo e nonsense si ritrovano anche in La caccia allo Snark, mentre le opere per l’infanzia successive sono appesantite dal sentimentalismo moralegg

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 06.07.2000

All’apice del successo viene trascinato in un processo clamoroso dal marchese di Queensberry, con il cui figlio, lord Alfred Douglas, Wilde ha da tempo una relazione particolare. Condannato per omosessualità a due anni di lavori forzati, Wilde scrive in carcere De profundis e La ballata del carcere di Reading. Scontata la condanna, si ritira a Parigi do

Download: 125Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 06.07.2000

Opere principali
Poemi saturnini (1866); Feste galanti (1869); Buona canzone (1870); Romanze senza parole (1874); Saggezza (1881); I poeti maledetti (1884); Allora e ora (1884); Memorie di un vedovo (1886); Amore (1888); Parallelamente (1889); Felicità (1891); Canzone per lei (1891); I miei ospedali (1891); Liturgie intime (1892); Elegie (1893)

Download: 192Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 06.07.2000

Opere principali
Necessità dell’ateismo (1811); La regina Mab (1813); Alastor (1816); La rivolta dell’Islam (1818); I Cenci (1819); Prometeo liberato (1820); Epipsychidion (1821); Adonais (1821); Hellas (1821); Ode al vento dell’ovest (postumo); Il trionfo della vita (postumo); Difesa della poesia (postumo)....

Download: 110Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 06.07.2000

Nel 1827 pubblica il suo primo romanzo, Armance, seguito due anni dopo da Vanina Vanini, per giungere nel 1830 a Il Rosso e il nero, il capolavoro che inaugura la stagione del grande romanzo realista. Dopo la rivoluzione di quell’anno e l’avvento di Luigi Filippo, ottiene la nomina di console a Trieste, quindi a Civitavecchia in territorio pontificio. N

Download: 80Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 06.07.2000

Imbevuto di spiritualismo calvinista, è fra i primi esponenti della reazione vittoriana contro il mito del progresso tecnologico, al quale contrappone il culto del lavoro, manifestazione della forza che anima l’energia dell’universo. Oppositore della democrazia, nelle sue opere esalta, con accenti biblici del moralista, l’eroe individuale (profeta, re,

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 06.07.2000

Vive in esilio durante tutto il governo di Napoleone III, soggiornando prima a Bruxelles (1851-52), poi a Jersey (1852-55) dove porta a termine le Contemplazioni, il suo capolavoro lirico. In questo periodo si avvicina allo spiritismo, che stimola l’inclinazione a una poesia allucinatoria, dalle visioni apocalittiche, che influisce in modo non trascurab

Download: 78Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 06.07.2000

Il 1847 è l’anno della loro affermazione: Anne esordisce con Agnes Grey in cui sviluppa i temi di una dolorosa autobiografia; Charlotte si impone al pubblico con Jane Eyre, che parte della critica trova scandaloso per la descrizione della passione amorosa della protagonista; Emily pubblica il suo unico romanzo Cime tempestose, storia appassionata e crud

Download: 61Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 06.07.2000

Nel 1824 viene licenziato dalla burocrazia imperiale, costretto a vivere nella tenuta familiare di Michajlovskoe, nelle vicinanze di Pskov. Il forzato isolamento gli impedisce di partecipare ai moti decabristi del 1825, anno in cui appare la tragedia Boris Godunov, che segna il superamento del romanticismo e inaugura il realismo nella poesia russa. ~~~~

Download: 329Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 07.07.2000

... "Camminammo più di mezzora. La vetta è vicina, sempre aumenta d'intorno il frusciare e il fischiare del vento. Mio cugino si ferma ad un tratto e si volge: "Quest'anno scrivo sul manifesto: - Santo Stefano è sempre stato il primo nelle feste della valle del Belbo - e che la dicano quei di Canelli.". Poi riprende l'erta. Un profumo di terra e di vent