Sul tradizionale esempio dei libri di cavalleria in voga, il romanzo del Cervantes si finge la traduzione di un originale arabo dovuto alla penna dello storico Cide Hamete Benengeli. Ed è infatti la storia di Alonso Chesciana: un immaginarlo nobiluomo ("hidalgo") di campagna, che, abbandonandosi alla lettura di romanzi cavallereschi, si coglie nelle pr
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Rabelais pubblicò dapprima nel 1532, con lo pseudonimo anagrammatico di Alcofribas Nasier, un libro su Gli orribili e spaventevoli fatti e prodezze del celeberrimo Pantagruel, re dei Dipsodi, figlio del gran gigante Gargantua [Les horribles et espovenatables faictz et prouesses du tres renommé Pantagruel, roy des Dipsodes, fils du grand geant Gargantua
Il concetto è l'eterna lotta degli sciocchi e dei furbi, lo spirito è il più profondo disprezzo e fastidio della società la forma è cinica. (De Sanctis).
Commedia volgarmente sconcia e noiosa. (Carducci)...
Vengono esposte norme sul modo di vestirsi "per non mostrare disprezzo degli altri", come ci si debba comportare nelle cerimonie, che vengono distinte in quelle che si fanno per utile, per debito, per vanità. È riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde od offende, e si consigliano motti, barzellette leggiadre e sottili che sono indizio di pro
Venne poi introdotto l’uso della pipa, mentre molti sovrani iniziarono ad emanare documenti che mettevano in guardia contro le malattie del fumo.
Intanto il vizio si diffondeva sempre più tra le masse popolari, tra gli aristocratici e tra gli intellettuali.
Le scoperte della medicina hanno in questi ultimi secoli allungato la vita media degli uo
Messaggio: La misericordia di Dio è enorme.
Non è detto che la fortuna aiuti le brave persone.
La capacità delle parole di ribaltare le situazioni.
Idee guida: La corruzione della chiesa, l’usura.
L’ingenuità della chiesa e del popolo.
La ricerca di una preghiera pura.~~
• hai dimostrato originalità e creatività.
1) Possesso della conoscenza specifica dei contenuti richiesti.
Occorre documentarsi adeguatamente prima di affrontare un argomento della traccia proposta, scegliere bene la traccia implica una conoscenza di dati e di informazioni di cui sei effettivamente in possesso. Per quanto riguarda il t
L'Iliade narra un episodio del decimo ed ultimo anno di assedio dei greci alla città di Troia, che pone fine alla guerra iniziata per il rapimento di Elena, figlia di Menelao, re di Sparta, ad opera di Paride, figlio del re troiano Priamo. L’azione del poema inizia quando Crise, sacerdote di Apollo, non riesce a riscattare la figlia prigioniera degli Ac
Tema storico
Introduzione
Inquadramento del/dei fatto/i al centro della traccia nel contesto storico
(Quando-dove-chi?)
Parte centrale
1) Ricostruzione dei fatti (cosa è accaduto?)
2) Approfondimento del/degli evento/i proposti dalla traccia *
3) Pensieri personali
*[Come, perché?]- Cause/conseguenze (perché...
Nel 1910 si trasferisce in Francia dove scrive testi teatrali in francese.
Nel 1925 ritorna in Italia e partecipò alla Prima Guerra Mondiale come volontario.
A guerra finita si fa interprete dell’insoddisfazione per la "vittoria mutilata" e alla testa dei legionari di Ronchi occupò Fiume. Infine ottiene addirittura un riconoscimento da Mussoli