Letteratura

Risultati 3111 - 3120 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 450Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 25.01.2006

Nel dicembre del 1863, dopo che la Sicilia da pochi anni è entrata a far parte del nuovo Regno d'Italia, il giovane 'Ntoni viene chiamato alla leva di mare. Questa fatto reca al nonno un grande sgomento perché vede sottratta alla famiglia l’apporto del lavoratore più importante e valido.
A causa della scarsa annata i Malavoglia non ries

Download: 397Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 26.01.2006

Indiscutibilmente, la contaminazione e la contiguità di vita e letteratura fanno dell'Ortis e un'opera nuova nella storia letteraria e un'opera aperta — tanto quanto aperta e provvisoria, instabile e convulsa fu la vita del suo autore: «libero scrittore», sradicato di terra in terra.
Pertanto, delusione politica e amore deluso finiscono solamente pe

Download: 154Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 27.01.2006

• In seguito scrivere “ lavorare stanca” e “ paesi tuoi”.
• 43-45 si rifugia con la sorella in un paesino del Monferrato. Inizia un periodo di solitudine esame di coscienza e desiderio e incapacità di legarsi con gli altri. (“ La casa in collina”).
• Continua a lavorare sul “ mestiere del vivere”: è un diario.
• 1947: vince il premio streg

Download: 288Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 27.01.2006

Postumi sono apparsi il libro incompiuto Sotto il sole giaguaro (1986) e le bellissime Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio (1988). Tra le numerose edizioni da lui curate devono essere segnalate Poesie edite e inedite (1962) e Lettere 1945-1950 (1966) di Pavese, le Fiabe dei fratelli Grimm (1970), Teoria dei quattro movimenti di

Download: 132Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 27.01.2006

Lo svolgimento decisivo della sua arte ha inizio nel 1917 con le opere maggiori: Pensaci Giacomino (1917), Così è se vi pare (1917), La patente (1918), Il piacere dell’onestà (1918), Il berretto a sonagli (1918), Il giuoco delle parti (1919), Ma non è una cosa seria (1920), Tutto per bene (1920), Sei personaggi in cerca d’autore (1921), Enr

Download: 110Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 27.01.2006

Cresciuto con una rigida educazione religiosa, Giacomo Leopardi trovò presto la strada dell'accogliente biblioteca paterna che occupò il posto dei giochi dell'infanzia. A 15 anni Giacomo Leopardi conosceva già diverse lingue e aveva letto quasi tutto: lingue classiche, ebraico, lingue moderne, storia, filosofia e filologia (nonché scienze naturali e ast

Download: 201Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 27.01.2006

Il figlio Alessandro iniziò a studiare presso collegi religiosi (somaschi e barnabiti), ma a 16 anni scrive un poemetto, di ispirazione giacobina, Il trionfo della libertà, dimostrando che l'educazione religiosa ricevuta in quei collegi non aveva avuto alcun effetto su di lui. La sua prima formazione intellettuale fu piuttosto razionalistica e illuminis

Download: 473Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 27 kb    Pag: 5    Data: 31.01.2006

b. La recensione
Tanto tuonò che piovve; accompagnato dal clamoroso successo di pubblico avuto in patria e dalle ovazioni deliranti dei critici d'oltreoceano, A beautiful mind è una tipica operazione smaccatamente holliwoodiana. Prendi una storia interessante, quella del matematico John Nash e della sua lunga lotta contro la schizofrenia, la edulcor

Download: 161Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

e camminava come il lupo,che spinto dalla fame, col ventre raggrinzato, e con le costole che gli si potrebber contare, scende da’ suoi monti, dove non c’è neve, s’avanza sospettosamente nel piano,si ferma ogni tanto,con una zampa sospesa, dimenando la coda spelacchiata, leva il muso, odorando il vento infido, se mai gli porti odore di uomo o di ferro, r

Download: 102Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

È un approfondire la pena di Lucia nel più intimo del cuore.
L’VII° CAPITOLO VISTO DA AGNESE
Il compito di Agnese è quello di distrarre perpetua, e conoscendo il suo punto debole le riesce bene. Dopo averla “agganciata” iniziò ad allontanarsi dalla casa di Don Abbondio con questa appresso, per dare il vai libera a Renzo e Lucia. Da questo momen