Letteratura

Risultati 2931 - 2940 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 112Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 07.06.2005

9 mugghiava con la voce del condannato che era dentro tanto che, pur essendo di rame, pareva piangere trafitto dal dolore;
12 così non avendo in un primo tempo né via, né sfogo per uscire dal fuoco, gli accenti dolorosi si esprimevano nel linguaggio della fiamma.
15 Ma dopo aver trovata la via d'uscita su attraverso la punta, imprimendo alla fi

Download: 1628Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 31 kb    Pag: 8    Data: 07.06.2005

SINTESI
Un uomo che passeggia è portato in un bar particolare, un bar sotto il mare. Il barista gli dice di accomodarsi perché ogni persona presente quella sera avrebbe raccontato una storia. . .
Personaggio
Titolo
Racconto

Primo uomo col cappello

L’anno del tempo matto
Il piccolo paesino di Scompazzo era famo

Download: 482Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 29 kb    Pag: 5    Data: 07.06.2005

Alla pubblicazione del primo volume di poesie nel 1881, seguì un fortunato ciclo di conferenze negli Stati Uniti. Tornato in Inghilterra, Wilde si stabilì a Londra e nel 1884 sposò una facoltosa irlandese, dalla quale ebbe due figli. Nel 1895, all'apice della carriera, fu al centro di uno dei processi più chiacchierati del secolo, quello che lo vide imp

Download: 1390Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 52 kb    Pag: 6    Data: 07.06.2005

SINTESI
Siamo nella campagna italiana del Sud, in un piccolissimo paese collocato in un'area geografica indefinita, Acqua Traverse, composto da una manciata di case: "quattro case in tutto" se si esclude un grande casale dell'Ottocento, senza una piazza, senza altre strade oltre a quella centrale. Quattro case tra i campi di grano, nell’estenuante e

Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.06.2005

Virgilio temendo che quelle manifestazioni di meraviglia attardassero il cammino di Dante. rimprovera il poeta fiorentino, che un po' temporeggia, di riprendere il cammino e di non curarsi di coloro che lo osservano e bisbigliano e che nessun indugio è consentito a chi ha iniziato la via della penitenza e della purificazione. Lunga la costa si fa inc

Download: 480Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 13.06.2005

La ricerca poetica si svolge lungo 2filoni, la poesia sentimentale degli idilli e la poesia delle canzoni civili. Nel 1822 Giacomo può lasciare Recanati recandosi a Roma; è una nuova delusione: i monumenti lo lasciano indifferente, la città non gli piace, gli unici incontri interessanti sono quelli con alcuni studiosi stranieri. Nel 1825, a Milano, si i

Download: 141Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.06.2005

Solitamente i suoi personaggi sono siciliani proprio per il fatto che lui in prima persona al nord si sentiva un pesce fuor d’acqua tornò infatti molto presto a Catania da dove non si mosse più.
Verga s’innamorò della moglie di un suo amico con la quale ebbe una corrispondena amorosa perdendo poi l’amicizia di questo ed anche la donna.Si trovò anche

Download: 121Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 1    Data: 17.06.2005

...

Download: 324Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 20.06.2005

Emilio ed Amalia risultano quindi essere gli sconfitti, l'uno colpevole di eccesso di sicurezza e presunzione, l'altra di eccesso di illusioni, mentre la spregiudicata Angiolina e l'abile Balli si figurano come le cause della rovina dei due fratelli, cause però innocenti e per questo anche impunite....

Download: 446Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.06.2005

È possibile suddividere la poesia principalmente in due parti: le due quartine e le due terzine, suddivisione suggerita anche dalla punteggiatura. Nella prima quartina Dante fornisce una sorta di sintomatologia fisica del sentimento amoroso che potrebbe essere paragonata al famoso frammento 31 di Saffo, ma nella seconda quartina questo paragone viene sm