Letteratura

Risultati 2411 - 2420 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 721Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 15.10.2001

Nei primi del Trecento, accadde che alcune famiglie si impossessarono del potere cittadino: ciò avvenne con l’attribuzione a un signore di poteri straordinari in circostanze particolari, finendo col cumulare cariche diverse, esercitando un’effettiva egemonia.
Nell’Italia del centro – nord si assistette ad un pullulare di signorie di estrazione feuda

Download: 356Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 15.10.2001

Ma lo squilibrio diviene più evidente subito dopo l’unità dell’Italia in un solo stato, dove si trovavano:
regioni:
- già sviluppate industrialmente,
- con un’agricoltura avviata verso l’industrializzazione,
- con un tasso di analfabetismo scarso,
- con una vita economica già organizzata secondo i parametri dell’Europa occidentale (F

Download: 368Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 15.10.2001

LIBERTÀ
"Aspetto tranquillamente la prigione e la morte. Il mio cadavere almeno non cadrà fra braccia straniere" (11/10/1797) “ Non sì dee aspettare libertà dallo straniero”
"Se avete le braccia in catene, scrivete, scrivete a quelli che verranno, e che soli saranno degni d’udirvi, e forti da vendicarvi"
"L’unica fiamma vitale che anima anc

Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 15.10.2001

- Ha ottime capacità politiche, poi riprende ad occuparsi di spettacoli di corte. Si stabilisce nella contrada Mirasole e muore nel 1533
- Ama la vita sedentaria e contemplativa, per risarcire nell’evasione fantastica le angustie della vita quotidiana. Fu uomo accorto e saggio, con eccellenti doti pratiche e capacità politiche e diplomatic

Download: 202Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 15.10.2001

Marianna è molto intelligente e comunica con gli altri scrivendo su una tavoletta che porta appesa alla cintura.
A tredici anni è costretta a sposare il vecchio zio, il duca Pietro Ucria di Campo Spagnolo perché, “mutola” com’è, non la vorrebbe nessun altro.
Marianna non vuole vivere a Palermo, così fa restaurare la casa di campagna del padre e

Download: 128Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 15.10.2001

Il termine romantico è nato in Inghilterra nel 600 con riferimenti negativi indicando questa letteratura fantasiosa. Nel 700 viene valorizzato fin a essere usato agli scrittori tedeschi per indicare nuovi poeti.
La prima manifestazione del romanticismo è rappresentata da un dramma di Klinger “Sturm und drong”.
Essa si oppone all’illuminismo in

Download: 821Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 123 kb    Pag: 158    Data: 15.10.2001

13 Ottobre
Ti scongiuro, Lorenzo; non ribattere più. Ho deliberato di non allontanarmi da questi colli. È vero ch'io aveva promesso a mia madre di rifuggirmi in qualche altro paese; ma non mi è bastato il cuore: e mi perdonerà, spero. Merita poi questa vita di essere conservata con la viltà, e con l'esilio? Oh quanti de' nostri concittadini gemeran

Download: 65Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.10.2001

Shatzy è l’unica che lo capisce veramente, senza troppe domande e senza opprimerlo. È una ragazza speciale, che ha un sacco di idee e di sogni strani, a partire da quello di realizzare un western. Ecco la seconda storia, che, alla fine, prende il posto della prima, perché, come spesso accade nelle storie di Baricco, i personaggi fanno quasi tutti una br

Download: 474Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 10    Data: 16.10.2001

Nel 1775 si trasferì a Weimar, dove ricoprì diversi incarichi di corte, lasciando in ognuna delle attività intraprese l’impronta del suo spirito ricchissimo; in questo periodo mise mano ai drammi “Egmont”, “Torquato Tasso”, ed “Ifigenia in Tauride” nonché al romanzo “Gli anni di apprendistato di Wilhem Meister”
Molto importante per la sua vita fu il

Download: 129Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 16.10.2001

REGAN : Era la secondogenita di Lear , il suo carattere è molto simile a quello di Gonerill.
CORDELIA: Ultimogenita di Lear fu l'unica delle tre figlie a voler bene a suo padre , infatti fu l'unica a star vicino a Lear nel suo lungo declino .
DUCA DI ALBANY: Uomo con pochi scrupoli e anche marito di gonerill . Esso trama la mort