Letteratura

Risultati 1111 - 1120 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 129Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.02.2001

In generale,nei suoi scritti, D’Annunzio mitizza i personaggi descritti,in particolar modo se essi sono esponenti del gentil sesso,secondo l’ideologia superomista che in quel periodo stava nascendo,dando loro una forza interiore molto accentuata dovuta molto spesso alla sensualità.
I temi trattati dal poeta spaziano in campi molto diversi tra loro,p

Download: 342Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

L’opera di Dickens è un tipico esempio di narrativa come produzione industriale, da cui l’autore può ricavare cospicui guadagni. Il fenomeno non è nuovo in Inghilterra. Ma dietro la grnade diffusione dei romanzi di Dickens sta una vera e propria rivoluzione editoriale, il passaggio dal romanzo in volume al romanzo a puntate, che veniva venduto a dispens

Download: 162Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

Oltre alla vastità degli interessi culturali e alla mirabile coerenza tra pensiero ed azione, un’altra caratteristica della personalità di Dante è la straordinaria forza d’animo. Venti anni di esilio, con tutto il seguito do dolori, umiliazioni, privazioni e mortificazioni, non solo non riuscirono a scalfire la sua forza, ma rafforzarono ancora di più l

Download: 48Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 14.02.2001

Download: 272Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

...

Download: 116Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 14.02.2001

Antitesi: Accostamento di termini di significato opposto
Chiasmo: Disposizione sintattica di 4 elementi in cui l’ordine delle parole nel 2°gruppo è invertito rispetto al 1°.Può riguardare rapporti grammaticali e di significato
Enumerazione: Elenco di termini uniti per asindeto o polisindeto per creare effetti di accumulazione
Gradazione

Download: 955Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 18    Data: 14.02.2001

10 né piú nel cor mi parlerà lo spirto
delle vergini Muse e dell'amore,
unico spirto a mia vita raminga,
qual fia ristoro a' dí perduti un sasso
che distingua le mie dalle infinite
15 ossa che in terra e in mar semina morte?
16 Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme,
ultima Dea, fugge i sepolcri: e involve

Download: 97Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

...

Download: 169Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 95 kb    Pag: 6    Data: 14.02.2001

Download: 455Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

La caratteristica principale della sua personalità fu il senso della misura, della moderazione e dell’equilibrio. Egli riconosce le ingiustizie, le storture e gli abusi della società, in un certo senso ne è anche la vittima, perché per poter studiare fu costretto ad abbracciare lo stato ecclesiastico, per il quale non si sentiva intimamente chiamato, ma