La nuova poesia francese invita a rompere gli equilibri e le gerarchie tradizionali, svela l’ambiguo fascino del brutto, del deforme, dell’artificiale, dissolve ogni legame tra la bellezza e la morale e si immerge nelle più varie forme della corruzione, del male, dell’allucinazione.
Si spezza ogni razionalità della parola: essa può cercare un nesso
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ha gli occhi rossi, la barba unta e nera; e il ventre largo, e le mani unghiate; graffia gli spiriti, e li scuoia e li squarta. La pioggia li fa urlare come cani; con un fianco riparano l'altro; si girano spesso i miserabili peccatori. Quando Cerbero, il grande verme, ci scorse, aprì le bocche e ci mostrò le zanne; non aveva parte del corpo che stesse
"O tu che vieni al luogo di dolore", mi disse Minosse quando mi vide, interrompendo cotanto ufficio, "guarda come entri e colui di cui ti fidi; non t'inganni l'ampiezza dell'ingresso!". E il mio duca a lui: "Perchè pure gridi? Non impedire il suo andare fatale: si vuole così là dove si può ciò che si vuole e non chiedere di più". Ora cominciano a farmi
E' chiaro, quindi, che la più autentica biografia del Leopardi vada ricercata non sui dati storici della sua esistenza, ma su quelli psicologici; non negli avvenimenti esterni, ma nelle sensazioni intime, nei palpiti segreti. A tal fine molto varrebbero le note sparse dello Zibaldone, soprattutto quelle raccolte, negli indici fatti dallo stesso Poeta, s
D'altra parte il catalogo I, Asimov: A Memoir non è completo, sia perché negli ultimi tempi la malattia impedì ad Asimov di tenere una registrazione accurata dei suoi libri in uscita, sia perché alcuni libri sono usciti dopo la pubblicazione di I, Asimov: A Memoir. La list of books di Ed Seiler include numerosi titoli in più, per un totale di oltre 500.
Le opere teatrali piщ importanti di Bertold Brecht:
• 1928: L'opera da tre soldi
• 1940: L'anima buona di Sezuan
• 1941: Madre Coraggio
• 1943: Vita di Galileo
• 1945: Il cerchio di gesso nel Caucaso
L'opera da tre soldi
La prima di questa opera nel 1928 fu il piщ grande successo
Proprio nella scena suddetta troviamo, inoltre, una descrizione delle sfarzose vesti di Don Giovanni, fatta da parte di Pierino alla promessa sposa: “…Veder le storie e l’armamentario che si ficcano addosso questi signorini della Corte! Io, sicuro, mi ci perderei dentro, e me ne stavo lì a bocca aperta a veder tutta ‘sta roba…”, “… e son messi in un mod
Punti nodali e il loro sviluppo:
1) da giovane lascia con l'amico Govinda la casa paterna per trovare la saggezza
2) si rifugia presso i samana e apprende ad aspettare, digiunare e pensare.
3) Incontra il Buddha e mentre Govinda entra a far parte dei monaci suoi seguaci, Siddharta non ancora soddisfatto, continua la sua ricerca di beatitudi
Giovanni Verga
Rosso Malpelo
I temi trattati in questa novella sono lo sfruttamento minorile, la rassegnazione, l’accettazione del proprio lavoro.
Malpelo è un ragazzo considerato cattivo per un pregiudizio, perché i suoi capelli sono rossi. Perciò tutti lo maltrattano.
L’unica persona che gli vuole bene, il padre, muore in un...
• Personaggi: Il Riccetto, vero protagonista della storia. Egli è quasi il “collante” e filo conduttore della storia, che sebbene sia protagonista nella maggior parte degli episodi, nell’ultima parte del libro in particolare passa in secondo piano pur rimanendo sempre personaggio fondamentale e cardine nello svolgimento delle storie. Egli è uno dei pers