Letteratura

Risultati 2361 - 2370 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 381Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 14.02.2001

Contrariamente agli autori dell'800 egli è un verista perché descrive la realtà così come dice Alberto Asor Rosa, come "la tazza del consolo" (= consolazione). Secondo Asor Rosa gli scrittori precedenti a Verga cercavano di consolare ed erano stati populisti nel cercare di vedere sempre l'aspetto positivo del popolo. Verga, invece, fa si che noi lettor

Download: 96Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

(Un esempio, il più citato: Renzo e Lucia, due modesti operai e contadini fatti protagonisti di un romanzo.) Dalla dimensione aristocratica della cultura si passa alla dimensione borghese e popolare, ridimensionando quindi nella sostanza la funzione della letteratura e della cultura....

Download: 60Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

Ifigenia
Eroina, figlia di Agamennone e di Clitennestra. И inoltre sorella di Elettra e di Oreste. Ifigenia fu sacrificata dal padre per ingraziarsi i favori di Artemide. La dea infatti era in collera con i greci e aveva fatto in modo che le flotte, senza il vento, non potessero salpare verso Troia. Agamennone, con la scusa di farla fidanzare c...

Download: 53Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 14.02.2001

Si delineano, nel corso della storia, tutti gli elementi dei vari personaggi. I principali sono i membri della famiglia Malavoglia, composta dal vecchio padron 'Ntoni (Antonio), da suo figlio Bastianazzo e dalla moglie Maruzza, dai cinque nipoti 'Ntoni, Luca, Mena, Lia e Alessi. La figura del vecchio nonno domina con la sua ostinata volontà, il suo

Download: 96Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

I Giganti
Esseri dal corpo enorme e mostruoso, con un'estremitа serpentiforme, nati da Gea che venne fecondata dal sangue di Urano. Secondo alcuni mitografi non erano immortali, ma lo diventavano se colpiti contemporaneamente da un dio e da un mortale. Secondo un'altra tradizione erano mortali quando non toccavano terra. I Giganti tentarono di ...

Download: 455Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

La caratteristica principale della sua personalità fu il senso della misura, della moderazione e dell’equilibrio. Egli riconosce le ingiustizie, le storture e gli abusi della società, in un certo senso ne è anche la vittima, perché per poter studiare fu costretto ad abbracciare lo stato ecclesiastico, per il quale non si sentiva intimamente chiamato, ma

Download: 169Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 95 kb    Pag: 6    Data: 14.02.2001

Download: 97Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

...

Download: 955Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 18    Data: 14.02.2001

10 né piú nel cor mi parlerà lo spirto
delle vergini Muse e dell'amore,
unico spirto a mia vita raminga,
qual fia ristoro a' dí perduti un sasso
che distingua le mie dalle infinite
15 ossa che in terra e in mar semina morte?
16 Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme,
ultima Dea, fugge i sepolcri: e involve

Download: 116Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 14.02.2001

Antitesi: Accostamento di termini di significato opposto
Chiasmo: Disposizione sintattica di 4 elementi in cui l’ordine delle parole nel 2°gruppo è invertito rispetto al 1°.Può riguardare rapporti grammaticali e di significato
Enumerazione: Elenco di termini uniti per asindeto o polisindeto per creare effetti di accumulazione
Gradazione