La Coscienza di Zeno

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1 (2)
Download:70
Data:28.06.2000
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
coscienza-zeno_3.zip (Dimensione: 3.26 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_la-coscienza-di-zeno.doc     21 Kb


Testo

LA COSCIENZA DI ZENO E LA FIGURA DELL’INETTO.

AGISCE GUIDATO DA IMPULSI INCONSCI : ES. PROPOSTA DI MATRIMONIO A AUGUSTA.
LA SUA DIVERSITÀ FUNZIONA COME STRUMENTO STRANIANTE NEI CONFRONTI DEI COSIDDETTI NORMALI BORGHESI.
NELLA SUA IMPERFEZONE DI INETTO È DISPONIBILE ALLE TRASFORMAZIONI MENTRE GLI ALTRI SONO CRISTALLIZZATI IN UNA FORMA RIGIDA ( VEDI PAG 286 ). IL PROTAGONISTA FINISCE PER CONSIDERARE GLI ALTRI AFFETTI DALLA VERA MALATTIA. LA VISIONE DELL’INETTO SCONVOLGE I CONCETTI DI SALUTE E MALATTIA, DI FORZA E DEBOLEZZA.
L‘INETTO APPARE COME UN “ABBOZZO” , UN ESSERE , UN DIVENIRE CHE PUÒ ANCORA EVOLVERSI ; MENTRE I SANI ESSENDO GIÀ PERFETTAMENTE COMPIUTI SONO INCAPACI I EVOLVERSI.
QUESTA VISIONE DELL’ INETTO COME CONDIZIONE APERTA SI DIFFERENZIA DAI DUE PRECEDENTI ROMANZI .
POICHÉ ZENO È UN EROE DEL TUTTO NEGATIVO MA POSSIEDE UNA VISIONE STRANIANTE, NON AVREBBE PIÙ RAGIONE D’ ESSERE , NELLA COSCIENZA , LA PRESENZA DI UN NARRATORE ESTERNO AL NARRATO, IMPLACABILE NEL GIUDICARE OGNI GESTO E OGNI PAROLA DEL PERSONAGGIO. PER QUESTO, ABBANDONATO IL NARRATORE FUORI CAMPO LA NARRAZIONE VIENE AFFIDATA ALLA VOCE DEL PERSONAGGIO. LA VOCE NARRANTE INATTENDIBILE DI ZENO È QUINDI COSA BEN DIVERSA DALLA PROSPETTIVA DI ALFONSO O DI EMILIO : QUESTA PUÒ ESSERE SMENTITA DALLA VOCE ESTERNA , ANTAGONISTICA , DEL NARRATORE ; ZENO NO, È L’UNICA FONTE DEL NARRARE.

Esempio