Differenza fra la biografia di Tacito e quelle di Svetonio

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:159
Data:21.05.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
differenza-biografia-tacito-quelle-svetonio_1.zip (Dimensione: 3.3 Kb)
trucheck.it_differenza-fra-la-biografia-di-tacito-e-quelle-di-svetonio.doc     20.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

TACITO
Differenza fra la biografia di Tacito e quelle di Svetonio
Fra le 12 biografie imperiali di Svetonio e L’Agricola di Tacito è possibile riscontrare alcune differenze.Innanzitutto mentre Tacito adotta lo schema plutarcheo secondo cui la vita del protagonista è presentata in ordine cronologico,Svetonio invece procede “per species”.
Inoltre a differenza di Tacito che si concentra esclusivamente sulla vita pubblica di Agricola,Svetonio fa conoscere i suoi personaggi sia attraverso eventi storici rilevanti sia attraverso pettegolezzi,aneddoti curiosi e abitudini stravaganti.Anche lo stile dei 2 autori è molto diverso:Svetonio infatti non abbellisce mai i discorsi degli imperatori limitandosi a citarli con precisione letterale,Tacito invece anche attraverso le parole di Agricola vuole esaltare la sua figura.La differenza più importante è costituita dal fatto che Svetonio non prese mai posizioni politiche,Tacito al contrario fin dalla prefazione espresse la sua condanna nei confronti del regime di Domiziano(colpevole della morte di Agricola e di aver soppresso ogni forma di libertà).
In entrambi i tipi di biografia si trovano comunque degli elementi del tutto inconsueti come excursus etnografico sulla Britannia(Tacito) ed informazioni ecnomiche ,fiscali e giuridiche(Svetonio).
Caratteristiche della sua storiografia
Prese come modelli per le sue 2 opere storiografiche Sallustio e Livio cercando di imitarne l’imparzialità e veridicità,ma nonostante le intenzioni nessuno sfuggiva al suo severo giudizio da cui emerge una concezione profondamente pessimistica della natura umana.
Nella narrazione egli esprime la consapevolezza sulla differenza fra la sua storiografia e quella dei predecessori,causata dall’istituzione del principato che concentrava tutto il materiale storico sulle vicende dell’imperatore,sugli intrighi di corte e sulle lotte per il potere.
Dà grande importanza all’indagine psicologica,costruisce i suoi personaggi attraverso un ritratto dove vengono tralasciati i dati fisici e sottolineati i sentimenti(paura e ospetto) e le passioni(brama di potere).I protagonisti sono poi descritti anche attraverso un’altra tecnica,quella della”caratterizzazione indiretta” che espone discorsi e mette in luce la condotta.
Molto spesso per emozionare e coinvolgere il lettore inserisce descrizioni di morti tragiche,sciagure e catastrofi

Esempio