Clitennestra, figlia di Tindaro

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:166
Data:15.02.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.txt (File di testo)
Download   Anteprima
clitennestra-figlia-tindaro_1.zip (Dimensione: 0.86 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_clitennestra,-figlia-di-tindaro.txt     1.38 Kb


Testo

Clitennestra
Figlia di Tindaro, re di Sparta, e di Leda, sorella di Elena e dei Dioscuri. In seconde nozze divenne la moglie di Agamennone. Con lui ebbe quattro figli: Oreste, Ifigenia, Elettra, Crisotemi. Il matrimonio con l'eroe greco, dopo anni di rancore, sfociт nel sangue. Infatti Agamennone l'aveva sposata dopo averle ucciso il primo marito e il relativo figlioletto. Poi la donna era stata straziata dal dolore di vedere la figlia Ifigenia sacrificata per ottenere il vento propizio alla spedizione contro Troia. Non bisogna poi dimenticare che, per ironia della sorte, Clitennestra era la sorella della famosa Elena per la quale era scoppiata quella maledetta guerra. Terminato lo scontro tra greci e troiani, Agamennone torna vittorioso a casa. E Clitennestra, che nel frattempo meditava la vendetta insieme all'amante Egisto, compie un capolavoro di malvagitа: stende un tappeto di porpora in onore del vincitore. Agamennone, inconsapevole di ciт che sta per fare, ci cammina sopra. Il suo destino a quel punto и segnato dal severo giudizio degli dei, che non gli perdonano un gesto tanto superbo. Agamennone morirа insieme a Cassandra, sua preda di guerra, per mano della moglie e dell'amante. A sua volta Clitennestra verrа uccisa dal figlio Oreste. Le vicende tragiche di questa famiglia hanno dato luogo a uno dei piщ splendidi capolavori drammaturgici, la trilogia dell'Orestiade di Eschilo.

Esempio