Letteratura Italiana

Risultati 81 - 90 di 160
Filtra per:   Tutti (366)   Appunti (166)   Riassunti (56)   Schede di libri (45)   Tesine (26)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 701Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 03.01.2007

Sicuramente è stato scritto dopo il 1231 e ciò viene meglio compreso nel v.22.
Il Contrasto, si colloca al polo opposto rispetto alla gravitas delle canzoni di Giacomo da Lentini, Guido delle Colonne e Stefano Protonotaro.
Esso riprende l'andamento e le movenze della canzonetta e si rifà anche alla tradizione provenzale delle "pastorelle".
Q

Download: 396Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 15.11.2006

Ecco, in breve, i temi del dissenso: i classicisti sostengono l’eternità del bello, i romantici il suo carattere storico; i primi propongono l’imitazione degli autori dell’antichità, i secondi l’originalità, secondo l’esempio degli autori moderni; gli uni fanno ricorso a temi mitologici, gli altri a motivi cristiani e ad argomenti moderni e per questo p

Download: 121Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 15.11.2006

Per Dante la crisi significa la fine del mondo, in cui l’inviato di Dio, il Veltro, sconfiggerà la Lupa che rappresenta l’avarizia.
Dante ritiene di essere stato investito da Dio, per questo compie il viaggio nei tre regni dell’oltretomba, e tutto ciò che apprenderà deve riferirlo agli uomini attraverso un Poema; lui è il terzo a compiere da vivo il

Download: 265Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 18.10.2006

• I primi testi in volgare
Nel nord e sud della Francia sorgono due tipologie diverse di letterature per ciascuna lingua d’oltralpe, che fonderanno la cavalleresca e cortese, ma rappresenteranno anche la società e la letteratura dell’Europa del Medioevo.
In Italia, invece, ci si limita ad una discreta produzione non letteraria in lingua v

Download: 325Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 16.10.2006

Analisi del testo:
Questo drammatico sonetto, tutto percorso da un ritmo rotto ed agitato, nasce nell’animo del Petrarca in un’ora di grave turbamento, di pesante e cupo sconforto. Laura è morta: egli avverte con sgomento la fugacità della vita, sente dietro di se il passo affrettato della morte, e non sa riconoscere alcun motivo di conforto nei ri

Download: 307Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 13.10.2006

LA POETICA

Il carattere dominante della poesia del Pascoli è costituito dall’evasione della realtà per rifugiarsi nel mondo dell’infanzia, un mondo rassicurante, dove l’individuo si sente isolato ma tranquillo rispetto ad una realtà che non capisce e quindi teme.
Il Pascoli esprime questa sua poetica in uno scritto che intitola “Il fan

Download: 2570Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 13    Data: 13.10.2006

Una catena di sventure familiari sembra avvalorare questa visione pessimistica.
Gli  studi universitari segnano il momento del suo impegno sociale:il sentimento dell’ingiustizia sociale lo spinge ad aderire al movimento rivoluzionario di Costa; per aver partecipato ad una dimostrazione filoanarchica, Pascoli viene arrestato, e dopo quattro mesi, rip

Download: 839Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 06.10.2006

Il Decameron è composto da:
PROEMIO : dove l'autore indica il contenuto dell'opera, cioè le cento novelle e i
destinatari dell'opera: le donne che soffrono per amore.
INTRODUZIONE ALLA PRIMA GIORNATA : fa da introduzione generale, permette di mettere in scena i

Download: 780Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 06.10.2006

- La Caccia di Diana, poemetto in terza rima, in 18 canti ,doveva riferirsi alla perduta epistola in forma di sirventese con cui Dante aveva raccolto le 60 più belle donne fiorentine: le belle napoletane partecipano a una caccia in onore di Diana. Le prede vanno consacrate alla dea della caccia e della castità così invocano l’aiuto di Venere grazie

Download: 160Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 05.10.2006

B. fu autodidatta fino all’incontro con il Petrarca il quale lo avviò a studi seri e omogenei. B. leggeva molto e si avvicinò ai classici con superficialità. La cultura classica non è assimilata in chiave umanistica come per Petrarca, ma questo avverrà solo dopo averlo incontrato.
La musa di Boccaccio è Fiammetta (Maria d’Aquino, figlia di Roberto d