Letteratura Italiana

Risultati 41 - 50 di 160
Filtra per:   Tutti (366)   Appunti (166)   Riassunti (56)   Schede di libri (45)   Tesine (26)   
Ordina per:   Data ↑   Nome   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 371Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

LE OPERE
Scrisse le Storie fiorentine durante il tumulto dei Ciompi e la battagli di Ghiara d’Adda, indaga le cause degli eventi mettendo in risalto il Magnifico(con un giudizio negativo) e Savonarola. I Discorsi politici sono collegati all’attività diplomatica, valuta con realismo le diverse forme istituzionali di governo; nel Discorso di Logrogno

Download: 346Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 28 kb    Pag: 17    Data: 16.12.2005

Bibliografia
Storie fiorentine (1508-1510)
Diario di Spagna (1512)
Discorso di Logrogno (1512)
Relazione di Spagna (1514)
Consolatoria (1527) : è un discorso rivolto a se stesso, in cui cerca di dimostrare i motivi che ha per non rattristarsi.
Oratio accusatoria (1527) : immagina di essere un fantomatico accusatore di tutte

Download: 529Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 05.10.2006

P. и un anticipatore dell’Umanesimo infatti egli alterna momenti esageratamente mondani a momenti di completo isolamento in campagna. Scriveva e pensava in latino, voleva ricostruire dentro se il mondo classico. P. era convinto che la sua forma gli sarebbe derivata da opere in latino. Scrive poesie d’amore in volgare (pur ritenendolo inferiore al latino

Download: 2892Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 15    Data: 01.04.2008

Il Secretum. È un dialogo immaginario tra Petrarca e Sant’Agostino, fu composto fra il 1347 e il 1353. Si tratta di una meditazione religiosa e morale, ambientata durante gli anni della crisi spirituale di Petrarca acuita dalla decisione del fratello Gherardo di ritirarsi in convento. Nei tre libri che lo compongono, l’autore confessa le sue debolezze d

Download: 200Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.10.2005

Petrarca è il poeta della solitudine, e questa sua caratteristica traspare in alcune sue opere, come il secretum, un dialogo immaginario con S. Agostino. Qui Petrarca si dichiara “accidioso”, mai soddisfatto dei suoi risultati. Nella medievalità, l’accidia veniva identificata in modo diverso, infatti la malinconia era considerata una malattia patologica

Download: 215Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 08.03.2007

Di contro abbiamo il reale. Nella società del suo tempo l’arte non è più possibile per colpa della borghesia. Questa tematica è affrontata nei romanzi, nei quali si trovano artisti, spesso uomini falliti, come Andrea Sperelli (Il Piacere), Giorgio Aurispa (Il trionfo della notte), Claudio Contelmo (Le vergini delle rocce), Stelio Effrena (Il fuoco), Pao

Download: 153Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 29.05.2006

• OPERE:
Epistolario (1810 - 37)
Storia dell’astronomia (1813)
Saggio sopra gli errori popolari degli antichi (1815)
Saggio di traduzione dell’Odissea (1816)
Traduzione del libro secondo della Eneide (1817)

Zibaldone (1817 - 32)
Operette morali (1827, prima ed.)
Paralipòmeni della Batr

Download: 1922Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 62 kb    Pag: 84    Data: 02.03.2009

PENSIERO
Due caratteristiche spiccano nella personalità di leopardi: 1 la vastità degli interessi (astronomia, filosofia, poesia, trattati scientifici, i suoi interessi non hanno limiti); 2 l’ostinazione con cui persegue questi suoi interessi. Questi 2 tratti della sua personalità spiegano perché si sia applicato con tanta passione e con tanta insis

Download: 1328Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 12    Data: 18.07.2005

➢ “Il gobbo de Leopardi”, come lo definivano i recanatesi, è il primo di sette fratelli, tra i quali spiccano Carlo e Paolina per maggiore affinità con esso. Vive in un mondo chiuso, arretrato e bigotto, privo di rapporti di amicizia, isolato e incompreso anche dalla madre. In una lettera del 1817 infatti scriverà: “Qui tutto è morte, tutto è insensatag

Download: 117Cat: Letteratura Italiana    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 25.02.2008

...