Nel proemio, collocato all’inizio del primo libro, il filosofo esprime l’intenzione di fungere da specchio nelle mani del principe e di articolare la sua riflessione sulla clemenza in tre sezioni (che corrispondono ai tre libri che componevano l’opera): la grazia concessa dai grandi, la natura e l’atteggiamento propri della clemenza, come diventare clem
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Da Vitruvio...
Sed, ut Palamedes, Euboeae regis filius, vidit Ulixem, statim callidam simulationem sensit et, cum a cunis sustulisset Tele machum, Ulixis filiolum, aratro subiecit. Tum Ulixes aratrum retinuit, ne filium suum obtruncaret, et ita sanitatem suam declaravit. Denique, cum simulationem deposuisset, Ulixes fidem dedit Argivis de profectione sua ad Troiam.~~~
Già si preparavano a fare queste cose di notte, quando le madri di famiglia improvvisamente corsero in strada e in lacrime, gettate ai piedi dei loro uomini li supplicarono con ogni preghiera di non consegnare alla crudeltà dei nemici loro stesse e i propri figli a cui la debolezza della natura e delle forze impediva di intraprendere la fuga.
Quando
Ciro, divenuto re dei persiani, sottomessa l’Asia e ridotto tutto l’oriente sotto il suo controllo, dichiara guerra agli sciiti. In quel tempo era regina degli sciiti Tamiri che, spaventata dall’arrivo dei nemici, sebbene potesse impedire ai nemici il transito del fiume Arasse, permise il transito, affinché nei suoi confini rendesse la guerra più facile
Nel settimo giorno di assedio, levatosi un fortissimo vento, cominciarono a scagliare palle infuocate di argilla ammorbidita con le fionde e dardi infuocati contro le capanne che secondo la tradizione gallica erano ricoperte di paglia.
Esse presero rapidamente fuoco e i venti disseminarono il fuoco in tutta la zona degli accampamenti. I nemici,
Non tutto fu però felice nella sua vita perché perse la moglie giovanissima e i due figli.
Si ritirò agli studi intorno all’88; in questo periodo compose due opere: “De causis corruptae eloquentiae” e “Istitutio oratoria”. Morì intorno al 96.
OPERE
Istitutio oratoria è l’unica opere conservata. E’ dedicata all’oratore Marcello Vitorio a
I GALLI DISCESERO DALLE ALPI IN ITALIA E MISERO TUTTA LA REGIONE A FERRO E FUOCO . IL TERRORE DELLA MORTE E LA PAURA DEI NEMICI INVASERO IMPROVVISAMENTE TUTTI GLI ABITANTI DELLE CITTA’ . SUBITO FU MANDATO DAI ROMANI UN CONSOLE CON DUE LEGIONI CONTRO LE INGENTI TRUPPE DEI BARBARI , MA I GALLI ASSALIRONO IL CONSOLE E LE SUE LEGIONI E LO VINSERO IN UN
Gli antichi poeti chiamarono Mercurio, figlio del signore dell’Olimpo e di Maia, dio dell’astuzia e dell’eloquenza. Da piccolo privò Apollo dell’armento con l’inganno e nascose furbescamente il furto; le minacce di Apollo non intimorirono il ragazzo, e Apollo non recuperò le giovenche; piuttosto Mercurio con un nuovo inganno spogliò Apollo anche della f
Chronicon
La datazione considerata più probabile colloca la sua vita fra il 98 e il 55 a.c. Scrive san Gerolamo, secondo alcuni codici relativamente all'anno 94 a.c., secondo altri, invece, all'anno 96 a.c.:
“T Lucretius poeta nascitur, qui postea amatorio
poculo in furorem versus, cum aliquot libros per intervalla insaniae conscripsisset,