Latino

Risultati 2261 - 2270 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 566Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 06.10.2006

Tra i figli di Lucio c’era anke Publio Cornelio Scipione Emiliano che portava con se i nomi di 2 grandi famiglie, degli
- Aemilii
- Cornelii.
Furono esaltati i concetti di misura e di armonia,fu risolto il conflitto fra le esigenze del singolo e quelle della civitas. L’uomo è un
- civis romano poi diventa
- pater fam

Download: 182Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.10.2006

Pisistrato, tiranno ateniese, essendo che un giovine innamorato di sua figlia, le era corso incontro e l'aveva baciata pubblicamente , mentre la moglie lo istigava a condannare a morte il giovane, rispose: "Se uccideremo coloro che ci amano, che faremo con coloro che ci odiano?". Pochissime volte un parlare assennato è stato udito provenire dalle l

Download: 121Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2006

E non possiamo omettere Dioniso che regnò molto felicemente per molti anni a Siracusa e fece molte splendide cose. Infatti – ciò che non possiamo trovare facilmente in un tiranno – non fu assolutamente avido desideroso di nessuna cosa se non di eterno potere. Per conservare questo (potere) si comportò crudelmente contro coloro, che giudicava avversi a

Download: 177Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2006

Da Eutropio...

Download: 345Cat: Latino    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2006

Download: 623Cat: Latino    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 2    Data: 09.10.2006

Download: 187Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2006

Gli spettatori dopo che avevano udito la voce del banditore, la gioia di tutti fu massima.
Ognuno poteva credere a stento alle sue orecchie: gli uni interrogavano gli altri, mirabondi come davanti a un vuoto fantasma di un sogno. Con massimo clamore e con rallegramento richiamarono in mezzo il banditore affinché pronunciasse di nuovo le stesse cose,

Download: 82Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 09.10.2006

Download: 246Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 09.10.2006

- Reperiebat…homines feros magnaeque virtutis, Scopriva … persone fiere e di grande coraggio (BG.2,15) - …homines tantulae staturae … tanti oneris turrim ...persone di statura così piccola…una torre di così grande peso (BG.2,31)
Genitivo di misura.
Fluminis erat altitudo pedum circiter trium, La profondità del fiume era circa di tre piedi (BG.2,

Download: 319Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2006

“Il filosofo Diogene e il topo”

Diogene, il più severo di tutti i filosofi, era solo, privo di amici.
Infatti, avendolo alcuni cittadini invitato una volta a cena, quello durante i banchetti derise senza sosta le cose che dicevano i conviviali.
Da quel momento tutti lo evitarono e nessuno lo invitava a cena.
Diogene sopportava...