Latino

Risultati 1841 - 1850 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 69Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.08.2005

De rerum natura II Lucrezio

317 – 332
Infatti spesso su un colle brucando i pascoli rigogliosi
Si inerpica un gregge lanoso, dovunque lo invitino
A un richiamo le erbe ingemmate di fresca rugiada,
e ruzzano sazi gli agnelli e soavi si scontrano;
ma tutto appare di lungi confusa visione,
quasi un candore stagnan...

Download: 403Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 01.09.2005

Cap 10
Ma quando lo stato crebbe con fatica e giustizia, quando i grandi sovrani furono dominati in guerra, quando genti barbare e importanti popoli furono sottomessi con la forza, quando Cartagine, emula dell'impero romano fu distrutta dalle fondamenta, quando tutti i mari e le terre erano aperti, la fortuna iniziò ad incrudelire e sconvolgere tut

Download: 981Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.09.2005

et reserata viget genitabilis aura favoni,
aeriae primum volucris te, diva, tuumque
significant initum perculsae corda tua vi.
inde ferae pecudes persultant pabula laeta
et rapidos tranant amnis: ita capta lepore
te sequitur cupide quo quamque inducere pergis.
denique per maria ac montis fluviosque rapacis
frondiferasque domo

Download: 102Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 01.09.2005

PROPOSIZIONI TEMPORALI

Sono introdotte dalle congiunzioni:
- cum + indicativo = quando, ogni volta che, quand’ecco, frattanto (coordinativa)
- cum + congiuntivo(imperfetto,piuccheperfetto) =mentre(valore avversativo), dal momento che(valore causale)
- dum + presente indicativo = mentre (coincidenza con l’azione principale...

Download: 568Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.09.2005

Download: 242Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 02.09.2005

...

Download: 480Cat: Latino    Materie: Altro    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 02.09.2005

Il De Amicitia si colloca quindi tra le opere del 44 a.C. , subito dopo la stesura del Cato maior. Il testo è scritto sotto forma di dialogo, che si svolge nel 129, e gli interlocutori appartengono tutti all’antico circolo degli Scipioni: a pochi giorni dalla misteriosa morte di Scipione Emiliano durante le agitazioni graccane, Lelio rievoca davanti a C

Download: 1579Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 15 kb    Pag: 18    Data: 02.09.2005

I TREVERI SI SOTTOMETTONO A CESARE
La popolazione dei Treveri и di gran lunga la piщ forte dfi tutta la Gallia quanto a cavalleria e ha grandi truppe di fanteria. In questa popolazione due individui si contendevano il potere tra loro, Induziomaro e Cingetorige; e tra questi il secondo, non appena seppe dell'arrivo di Cesare e delle legioni, and

Download: 295Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 48 kb    Pag: 9    Data: 07.09.2005

Le opere e i contenuti:
• “De Coniuratione Catilinae” ,monografia composta fra il 42 e il 43 con cui Sallustio interrompe la tradizione annalistica della letteratura romana per occuparsi di un episodio di storia contemporanea preceduta da un’analisi della condotta cesariana vista come l’unica valida alternativa alla corruzione del regime dei parti

Download: 711Cat: Latino    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.09.2005

continuo = immediatamente, subito dopo; continuamente; necessariamente (se preceduto da negazione)
cur? = perché?
deinde = quindi, poi
demum = infine, finalmente; appunto, precisamente, davvero; solamente, soltanto
denique = infine, finalmente, inoltre; insomma, in breve; addirittura; soltanto, appunto
diu = a lungo
dumtaxat = so