Nasce così la commedia atellana,così chiamata dalla città campana di Atella.Molto familiare al punnlico romano,si basava su un nucleo fisso di personaggi di repertorio,caratterizzati da maschere grottesche. All’inizio i dialoghi erano improvvisati:su un canovaccio attori dilettanti sviluppavano situazioni comiche attraverso rozze battute.
Un altro t
Latino
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il Satyricon:
Il Satyricon и la vicenda (narrata in prima persona) di un giovane di nome Encolpio il quale rievoca le avventure e le peripezie di un viaggio compiuto in compagnia di un giovinetto, Gitone, di cui и innamorato.
La struttura e l’organizzazione lineare e cronologica degli eventi, la narrazione di avventure bizzarre e rocamboles
Essendo Anfitrione entrato nella reggia e vedendola alquanto negligentemente tran=
quilla, comincio’ a stupirsi e a chiedersi perche’ non lo avesse accolto al suo arrivo.
Alla qual cosa Alcmena risponde:”Gia’ prima sei venuto e ti sei unito a me e mi hai
raccontato le cose che hai compiuto in Ecalia.”
Poiche’ questa gli esponeva tutte le
Versione n. 10 pag. 35, Come mantenersi sani. (Celso)
Una persona sana, che sta bene ed è padrona di sé stessa, non deve obbligarsi a nessuna norma, e non deve aver bisogno ne' di un medico ne' di un massaggiatore.
E' opportuno questo, avere un tenore di vita vario: ora stare in villa, ora in città e più spesso in campagna, andare per
brontolio del cielo; anzi tanto più ne stimolarono
il fiero valore dell’animo, così che volle
infrangere per primo le porte sbarrate dell’universo.
E dunque trionfò la vivida forza del suo animo
E si spinse lontano, oltre le mura fiammeggianti del mondo,
e percorse con il cuore e la mente l’immenso universo,
da cui riporta a noi
...
ancor più il fiero valore dell’animo, così che per primo volle
infrangere gli stretti serrami delle porte della natura.
E dunque prevalse il vivido vigore dell’animo
e si spinse lontano, oltre le fiammeggianti mura del mondo
e percorse con la forza dell’animo tutta l’immensità,
da cui vittorioso ci riferisce quel che può nascere,~~
Cesare in qualitа di dittatore convoca i comizi elettorali; vengono eletti consoli Giulio Cesare e Publio Servilio; era infatti questo l'anno in cui, secondo le leggi, gli era concesso di diventare console. Ciт compiuto, dal momento che in tutta Italia il credito era in grave crisi e non venivano pagati i debiti, dispose che fossero nominati degli arbit