Una dimostrazione di amor patrio

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

1.5 (2)
Download:159
Data:24.11.2005
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
dimostrazione-amor-patrio_1.zip (Dimensione: 2.99 Kb)
trucheck.it_una-dimostrazione-di-amor-patrio.doc     20.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Una dimostrazione di amor patrio
Olim Aelio pretori ius dicenti in capite picus consedit. Itaque aruspices adfirmaverunt, eo conservato, eius domum statum felicissimusm fore, rei publicae tristissimum; eo autem occiso, in contrarium utrumque cessurum esse.
Aelius non minus consiliuo quam manu promptus e vestigio picum morsu suo in conspectu senatus necavit. Ceterum constat Aeliam familiam multo et fortissimos viros Cannensi proemio amisisse.
Magna postea decora in foro Romano fulserunt, nullum tamen pietatis exemplum clarius editum est quam Aelii (exemplum).
Una volta un picchio si posò in testa a Elio, pretore,che enunciava le leggi, dunque gli auspici dicevano che se l’ animale fosse rimasto incolume la sua patria sarebbe stata molto felice, la cosa pubblica tristissima, al contrario se fosse stata uccisa l’ uno e l’altro sarebbero decaduti.
Elio non meno veloce con la decisione che con le armi uccise il picchio con il suo morso al cospetto del Senato. Si sa che la famiglia Elia aveva perso molti e fortissimi uomini nella battaglia di Canne. In seguito gli armamenti brillarono nel foro Romano, tuttavia un esempio di pietà più lustre fu compiuta quanto quella di Elio.

Valerio Massimo

Esempio