Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 133 |
Data: | 14.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
sintassi-periodo_1.zip (Dimensione: 7.07 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_sintassi-del-periodo.doc 44.5 Kb
Testo
Proposizioni Consecutive
Congiunzione affermativa = ut
Congiunzione negativa = ut non (ut nemo, ut nihil, ut nullus, ut numquam, ut nusquam)
In genere la congiunzione è in correlazione con un avverbio o un aggettivo o un pronome
della reggente, come ita, sic, tam, adeo, eo, is, talis, eiusmodi, tantus…
- congiuntivo presente, quando la conseguenza è riferita al presente, sia che la reggente
contenga un tempo principale sia che contenga un tempo storico
- congiuntivo imperfetto o perfetto, quando la conseguenza è riferita al passato