Regole di Latino

Materie:Riassunto
Categoria:Latino

Voto:

2 (2)
Download:433
Data:30.12.2005
Numero di pagine:11
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
regole-latino_2.zip (Dimensione: 43.68 Kb)
trucheck.it_regole-di-latino.doc     387.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Le declinazioni
I declinazione
Singolare
Plurale
NOM
- a
- ae
ACC
- am
- as
GEN
- ae
- arum
DAT
- ae
- is
ABL
- a
- is
II declinazione
Singolare
Plurale
NOM
- us
- i
ACC
- um
- os
GEN
- i
- orum
DAT
- o
- is
ABL
- o
- is
Singolare
Plurale
NOM
-
- i
ACC
- um
- os
GEN
- i
- orum
DAT
- o
- is
ABL
- o
- is
Singolare
Plurale
NOM
- um
- a
ACC
- um
- a
GEN
- i
- orum
DAT
- o
- is
ABL
- o
- is
III declinazione
Singolare
Plurale
NOM
-
- es
ACC
- em
- es
GEN
- is
- um
DAT
- i
- ibus
ABL
- e
- ibus
Singolare
Plurale
NOM
-
- a
ACC
-
- a
GEN
- is
- um
DAT
- i
- ibus
ABL
- e
- ibus
Singolare
Plurale
NOM
- is
- es
ACC
- em
- es
GEN
- is
- ium
DAT
- i
- ibus
ABL
- e
- ibus
Singolare
Plurale
NOM
- e
- ia
ACC
- e
- ia
GEN
- is
- ium
DAT
- i
- ibus
ABL
- i
- ibus
IV declinazione
Singolare
Plurale
NOM
- us
- us
ACC
- um
- us
GEN
- us
- uum
DAT
- ui
- ibus
ABL
- u
- ibus
Singolare
Plurale
NOM
- u
- ua
ACC
- u
- ua
GEN
- us
- uum
DAT
- u
- ibus
ABL
- u
- ibus
V declinazione
Singolare
Plurale
NOM
- es
- es
ACC
- em
- es
GEN
- ei
- erum
DAT
- ei
- ebus
ABL
- e
- ebus
Gli aggettivi
I e II classe
Maschile
Femminile
Neutro
Singolare
NOM
- us
- a
- um
ACC
- um
- am
- um
GEN
- i
- ae
- i
DAT
- o
- ae
- o
ABL
- o
- a
- o
Plurale
NOM
- i
- ae
- a
ACC
- os
- as
- a
GEN
- orum
- arum
- orum
DAT
- is
- is
- is
ABL
- is
- is
- is
III classe
M/F
Neutro
Singolare
NOM
- is
- e
ACC
- em
- e
GEN
- is
- is
DAT
- i
- i
ABL
- i
- i
Plurale
NOM
- es
- ia
ACC
- es
- ia
GEN
- ium
- ium
DAT
- ibus
- ibus
ABL
- ibus
- ibus
Positivo
- us
- is
- ac|is
- gr|a –gr|um
Comparativo
- ior|ius
- ior|ius
- ior|ius
- iori|us
Superlativo
- issim|us
- issim|us
- issim|us
- rim|us
2. Il comparativo di maggioranza.
NB.: Il dizionario normalmente registra se l’aggettivo ha comparativo e superlativo. Le forme irregolari sono segnalate come vocaboli autonimi.
Si forma aggiungendo al tema dell’aggettivo la terminazione -ior per maschile e femminile e -ius per il neutro: clar- ior, clar- ius; fort-ior, fort-ius. La declinazione è quella degli aggettivi della seconda classe a due terminazioni, che riproponiamo con l’aggettivo fort-ior, più forte, da fort-is.
CASO
SINGOLARE
PLURALE
Maschile-Femminile
Neutro
Maschile-Femminile
Neutro
N.
- ior
- ius
- iores
- iora
G.
- ioris
- iorum
D.
- iori
- ioribus
Ac.
- iorem
- ius
- iores
(-ioris)
- iora
V.
- ior
- ius
- iores
- iora
Ab.
- iore
- ioribus
CASO
SINGOLARE
PLURALE
Maschile-Femminile
Neutro
Maschile-Femminile
Neutro
N.
fort- ior
fort - ius
fort - iores
fort - iora
G.
fort - ioris
fort - iorum
D.
fort - iori
fort - ioribus
Ac.
fort - iorem
fort - ius
fort - iores (-ioris)
fort - iora
V.
fort - ior
fort - ius
fort - iores
fort - iora
Ab.
fort - iore
fort - ioribus

I pronomi
Personali
NOM
Ego
Tu
-
Nos
Vos
ACC
Me
Te
Se
Nos
Vos
DAT
Mihi
Tibi
Sibi
Nobis
Vobis
ABL
Me
Te
Se
Nobis
Vobis
Possessivi
Me
- us
- a
- um
Tu
- us
- a
- um
Su
- us
- a
- um
Noster
-
- tr|a
- tr|um
Vester
-
- tr|a
- tr|um
Dimostrativi
m
f
n
m
f
n
m
f
n
Singolare
NOM
Is
Ea
Id
Hic
Haec
Hoc
Ille
Illa
Illud
ACC
Eum
Eam
Id
Hunc
Hanc
Hoc
Illum
Illam
Illud
GEN
Eius
Eius
Eius
Huius
Huius
Huius
Illius
Illius
Illius
DAT
Ei
Ei
Ei
Huic
Huic
Huic
Illi
Illi
Illi
ABL
Eo
Ea
Eo
Hoc
Hac
Hoc
Illo
Illa
Illo
Plurale
NOM
Ii
Eae
Ea
Hi
Hae
Haec
Illi
Illae
Illa
ACC
Eos
Eas
Ea
Hos
Has
Haec
Illos
Illas
Illa
GEN
Eorum
Earum
Eorum
Horum
Harum
Horum
Illorum
Illarum
Illorum
DAT
Iis
Iis
Iis
His
His
His
Illis
Illis
Illis
ABL
Iis
Iis
Iis
His
His
His
Illis
Illis
Illis
Interrogativi / Relativi
Singolare
Plurale
M
F
N
M
F
N
NOM
Quis / qui
Quae
Quid/quod
Qui
Quae
Quae
ACC
Quem
Quam
Quid/quod
Quos
Quas
Quae
GEN
Cuius
Cuius
Cuius
Quorum
Quarum
Quorum
DAT
Cui
Cui
Cui
Quibus
Quibus
Quibus
ABL
Quo
Qua
Quo
Quibus
Quibus
Quibus
Dativo di possesso: per esprime il concetto di " avere, possedere" in latino si può usare il verbo sum predicato verbale, la cosa posseduta in nominativo-soggetto e dativo del possessore: Mercatoribus aditus est, I mercanti hanno l’accesso (BG. 4,2)
Il latino preferisce esprimere il concetto di possesso con il verbo esse, specialmente con termini astratti. Il possesso di cose concrete viene reso con i verbi habere, possidere. Non si tratta comunque di regola rigida. Nella traduzione è bene adeguare l’espressione latina alla preferenza dell’italiano che ama la costruzione col verbo avere.
Lo stato in luogo sia reale che figurato si esprime solitamente con in e l’ablativo.
Es.: Caecis erramus in undis, Erriamo tra le cieche onde (EN.3,200)
In Gallia, non solum in omnibus civitatibus, atque in omnibus pagis partibusque, sed paene etiam in omnibus domibus factiones sunt, In Gallia non solo in tutte le città, in tutti i villaggi e località, ma quasi in tutte le case ci sono fazioni(BG.6,11).
Particolarità: 1. coi nomi di città e piccola isola (dove il capoluogo dà il nome all’isola) abbiamo:
a) il genitivo locativo per i nomi singolari della I. e II. declinazione; Es.: Romae dierum viginti supplicatio redditur, A Roma si celebra un rendimento di grazie di venti giorni (BG.7,90)
Non Cretae iussit considere Apollo, Apollo non comandò di fermarsi a Creta (EN.3,162)
b) l’ablativo semplice per i nomi plurali e della III. declinazione: Es.: P.Sulpicium Matiscone conlocat, Colloca P. Sulpicio a Matisco. (BG.7,90)
(Aeneas) Tyria Karthagine nunc espectat, Enea nella tiria Cartagine perde tempo (EN.4,224)
2. con i nomi domus, casa e rus, campagna abbiamo l’antico locativo :
domi, in casa, in patria; ruri, in campagna: Eporedorix (erat) summae domi potentiae,
Poredorige era (uomo) di straordinaria potenza in patria (BG.3,39)
Domi si cenat, totis persto noctibus,
se cena in casa, vigilotutte le notti (Fedr. App.20)
NB. ad, apud, presso indicano stato in luogo o vicinanza: Es.: (Pons) erat ad Genavam, C’era un ponte a Ginevra(BG.I,7) Apud oppidum morati (sunt), Si fermarono nei pressi della città (BG.2,7).
Saturnia (bellum) ad Troiam gesserat, La saturnia (Giunone) aveva combattuto una guerra presso Troia (En.I,24)
moto da luogo
Norma generale: si rende con le preposizioni a,ab,e,ex,de e l’ablativo.
Nota: - a, ab indicano movimento di allontanamento;
Es.: Maturat ab urbe proficisci, Si affretta a partire dalla città(Roma)(BG.I,7)
- de indica movimento dal'alto:
Es.:De oppidis demigrare, uscire dalle città (BG.4.19) de navibus desilire, saltar giù dalle navi (4.24) aridam materiam de muro …eminus iaciebant (7,24) matres familiae de muro vestem
- e, ex indicano movimento di uscita;
ex oppido pons ad Helvetios pertinet, un ponte di estende dalla città fino agli Elvezi (BG.1.6)
Eccezioni: coi nomi di città e piccole isole si rende con l’ablativo semplice.
Es.: Tolosa et Carcasone et Narbone (viros fortes evocat), Da Tolosa, Carcassonne e Narbonne fa venire uomini forti (II,20)
moto per luogo
Norma generale: il moto per luogo si rende con per e l’accusativo.
Es.: Per provinciam nostram iter (conantur), Tentano il passaggio attraverso la nostra provincia(I,7)
Eccezioni: se si tratta di passaggio obbligato si rende con l’ablativo semplice.
Es.: Viis semitisque notis essedarios ex silvis emittebat, Mandava fuori dai boschi per le vie ed i sentierigli essedari (BG.5,19)
Il secondo termine di paragone.
Può essere espresso in due modi:
a) con quam ed il caso del primo termine; Es.: Ubii paulo quam ceteri humaniores sunt, Gli Ubi sono un poco più civili degli altri (BG.4,3)
b) con l’ablativo semplice, quando il primo termine è in caso nominativo e accusativo.
Es.: Eorum vitam sua salute (habet) cariorem, Considera la loro vita più cara della propria salvezza (BG. 7,19)
Osservazioni
1. Quando manca il secondo termine di paragone il comparativo di maggioranza viene chiamato " assoluto" e si traduce, a seconda del contesto, con gli avverbi " un po’, piuttosto, troppo", ecc.
Esempi: Nostros in locum iniquiorem progredi viderunt. Videro i nostri avanzare in terreno troppo sfavorevole (BG.2,10)
I, decus, i, nostrum: melioribus utere fatis, Va’, va’, nostra gloria: abbi destino migliore (En. 6,546)
2. Il rafforzamento del comparativo avviene con avverbi terminanti in -o, come aliquanto, alquanto; paulo, poco; multo, molto; ecc. a. Es.: (Ubios) multo humiliores infirmioresque redegerunt, Resero gli Ubi molto più umili e più deboli (BG.4,3)
Particolarità: 1. Il secondo termine può essere sottinteso, perchè quasi evidente nel contesto:
Es: Carinae aliquanto planiores quam nostrarum navium, Le chiglie erano alquanto più piatte (di quelle) delle nostre navi (BG.3,13)
I Verbi
MODELLO DELL'INDICATIVO PRESENTE ATTIVO, PASSIVO, DEPONENTE
I coniugazione
PERS.
ATTIVO
PASSIVO
DEPONENTE
Sing.
1
spect
o
Io osservo
spect
or
Io sono osservato
con
or
Io tento
2
spect
as
Tu osservi
spect
aris
Tu sei …
con
aris
Tu tenti
3
spect
at
Egli osserva
spect
atur
Egli è …
con
atur
Egli tenta
Plur.
1
spect
amus
Noi osserviamo
spect
amur
Noi siamo …
con
amur
Noi tentiamo
2
spect
atis
Voi osservate
spect
amini
Voi siete….
con
amini
Voi tentate
3
spect
ant
Essi osservano
spect
antur
Essi sono…
con
antur
Essi tentano
II coniugazione
PERS.
ATTIVO
PASSIVO
DEPONENTE
Sing
1
hab
eo
Io ho
hab
eor
Io sono avuto
ver
eor
Io temo
2
hab
es
Tu hai
hab
eris
Tu sei…
ver
eris
tu temi
3
hab
et
Egli ha
hab
etur
Egli è …
ver
etur
Egli teme
Plur.
1
hab
emus
Noi abbiamo
hab
emur
Noi siamo…
ver
emur
Noi temiamo
2
hab
etis
Voi avete
hab
emini
Voi siete…
ver
emini
Voi temete
3
hab
ent
Essi hanno
hab
entur
Essi sono….
ver
entur
Essi temono
III coniugazione
PERS.
ATTIVO
PASSIVO
DEPONENTE
Sing
1
vinc
o
vinco
vinc
or
Sono vinto
sequ
or
seguo
2
vinc
is
vinci
vinc
eris
Sei vinto
sequ
eris
segui
3
vinc
it
vince
vinc
itur
È vinto
sequ
itur
segue
Plur.
1
vinc
imus
vinciamo
vinc
imur
Siamo vinti
sequ
imur
seguiamo
2
vinc
itis
vincete
vinc
imini
Siete vinti
sequ
imini
seguite
3
vinc
unt
vincono
vinc
untur
Sono vinti
sequ
untur
seguono
* Verbi in –io della terza coniugazione.
Nb. La coniugazione del presente ha solo la presenza della -i- nel tema verbale del presente.
Si differenzia quindi moltissimo nella pronuncia.
PERS.
ATTIVO
PASSIVO
DEPONENTE
Sing
1
cap
io
prendo
cap
ior
Sono preso
pat
ior
sopporto
2
cap
is
prendi
cap
eris
Sei preso
pat
eris
sopporti
3
cap
it
prende
cap
itur
È preso
pat
itur
sopporta
Plur.
1
cap
imus
prendiamo
cap
imur
Siamo presi
pat
imur
sopportiamo
2
cap
itis
prendete
cap
imini
Siete presi
pat
imini
sopportate
3
cap
iunt
prendono
cap
iuntur
Sono presi
pat
iuntur
sopportano
IV coniugazione
PERS.
ATTIVO
PASSIVO
DEPONENTE
Sing
1
pun
io
punisco
pun
ior
Sono punito
pot
ior
conquisto
2
pun
is
punisci
pun
iris
Sei punito
pot
iris
conquisti
3
pun
it
punisce
pun
itur
È punito
pot
itur
conquista
Plur.
1
pun
imus
puniamo
pun
imur
Siamo puniti
pot
imur
conquistiamo
2
pun
itis
punite
pun
imini
Siete punito
pot
imini
conquistate
3
pun
iunt
puniscono
pun
iuntur
Sono puniti
pot
iuntur
conquistano
INDICATIVO PRESENTE E IMPERFETTO di SUM
Pers.
INDICATIVO
PRESENTE
IMPERFETTO
S.
1
sum
io sono
eram
ero
2
es
tu sei
eras
eri
3
est
egli è
erat
era
PL.
1
sumus
noi siamo
eramus
eravamo
2
estis
voi siete
eratis
eravate
3
sunt
essi sono
erant
erano
Imperativo presente di SUM
Pers.
IMPERATIVO PRESENTE
2 sing.
es
sii tu
2 pl.
este
siate voi
L’imperativo presente attivo e deponente delle quattro coniugazioni
1. Imperativo presente attivo.
PERS.
Verbo SUM
I CON.
II CON.
III. CON.
IV CON.
2 sing.
es
Spect- a
Mon -e
Vinc- e
Pun- i
2 pl.
este
Spect- ate
Mon -ete
Vinc- ite
Pun- ite
L'indicativo imperfetto attivo è formato da:
tema del presente + suffisso temporale (-ba-) + desinenza personale
Con.
Tema pres.
Suff.
Des. Pers.
Traduzione
I
specta
- ba -
- m
guardavo
II
habe
- ba -
- m
avevo
III
vince
- ba -
- m
vincevo
IV
punie
- ba -
- m
punivo
a) Imperfetto indicativo attivo
Persona
SUM
I CON.
II CON.
III CON.
IV CON
Sing.
1
eram
spect-abam
hab-ebam
vinc-ebam
pun-iebam
2
eras
spect-abas
hab-ebas
vinc-ebas
pun-iebas
3
erat
spect-abat
hab-ebat
vinc-ebat
pun-iebat
Pl.
1
eramus
spect-abamus
hab-ebamus
vinc-ebamus
pun-iebamus
2
eratis
spect-abatis
hab-ebatis
vinc-ebatis
pun-iebatis
3
erant
spect-abant
hab-ebant
vinc-ebant
pun-iebant

Imperfetto passivo e deponente
PERS.
I CON.
II CON.
III CON.
IV CON.
Sing.
1
spectabar
habebar
vincebar
puniebar
2
spectabaris (-are)
habebaris (-are)
vincebaris (-are)
puniebaris (-are)
3
spectabatur
habebatur
vincebatur
puniebatur
Pl.
1
spectabamur
habebamur
vincebamur
puniebamur
2
spectabamini
habebamini
vincebamini
puniebamini
3
spectabantur
habebantur
vincebantur
puniebantur
il participio presente.
Come in italiano, il participio è un aggettivo verbale, come tale può avere funzione di aggettivo e di verbo.
In latino si forma dal tema del presente dei verbi attivi e deponenti, aggiungendo le desinenze - ns (nominativo), - ntis (genitivo):
CASO
I CON.
II CON.
III CON.
IV CON.
N.
- ans
- ens
- ens
- iens
G.
- antis
- entis
- entis
- ientis
Formazione del participio presente.
I CON.
II CON.
III CON.
IV CON.
Attivo
spectans
habens
vincens
puniens
Ricorda che il participio presente si declina come aggettivo ad una sola uscita della terza declinazione ( v. ingens).
- Si può tradurre in italiano, a seconda del contesto latino, con: 1.- un participio;
2.- un gerundio semplice;
3.- una proposizione relativa
Ablativo assoluto
L’ablativo assoluto si trova col participio presente di tutti i tipi di verbi. Può avere valore
• Temporale
• Causale
• Ecc.

Esempio