Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Download: | 375 |
Data: | 13.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
pazienza-socrate_1.zip (Dimensione: 2.31 Kb)
trucheck.it_la-pazienza-di-socrate.doc 19 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Vers. N.75 pag. 92 dell’Officina Latinitatis
LA PAZIENZA DI SOCRATE
Socrate, che una volta l’oracolo Apollo aveva giudicato il più saggio degli uomini, fu anche il più tranquillo; la moglie Santippe fu, al contrario, assai scontrosa e litigiosa. Nell’animo di questa donna –così infatti narrano- ardevano ira e fastidio, che Socrate sopportava con animo paziente. Alcibiade rivolse l’attenzione a queste intemperanze femminili verso il marito, e chiese allora a Socrate come potesse tollerare questo e per quale ragione non mandasse via di casa una donna tanto sgradevole e petulante. Dopo aver udito queste cose, Socrate sorrise leggermente e rispose, con animo calmo, con queste parole: “Capisco che tu mi chieda come, Alcibiade,. Mia moglie è veramente sgradevole e petulante, ma, mentre a casa sopporto una tale moglie, io stesso mi abituo e mi abituo a tollerare più facilmente anche le altre cose degli uomini e soprattutto l’insolenza dei miei concittadini e le ingiustizie fuori dalla mia casa”.