I Casi nella grammatica latina

Materie:Appunti
Categoria:Latino

Voto:

1.5 (2)
Download:73
Data:10.05.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
casi-grammatica-latina_1.zip (Dimensione: 6.31 Kb)
trucheck.it_i-casi-nella-grammatica-latina.doc     31.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

ABLATIVO DI SEPARAZIONE O DI ALLONTANAMENTO
a-ab ⇒ da persona
ablativo semplice⇒ da cosa oppure a-ab e-ex
DI ORIGINE generalmente ⇒ abl. semplice ( e-ex nome geografico)
DI PRIVAZIONE abl.semplice

OPUS EST ⇒ cosa in ablativo (costr. Impersonale) "autorictate tua nobis opus est
⇒ cosa in nominativo ( raro) "boves opus est"
STATO IN LUOGO ( particolarità )
Nomi di città o piccola isola 1a e 2a decl. Sing. + domus e rus
LOCATIVO : Romae Ruri Domi
Nomi geografici 1a e 2a plu + altre declinazioni
Ablativo : Athenis Carthagine

DATIVO
- Fido : aver fiducia di + dativo
parco-is-peperci-parsum-ere : risparmiare + dativo
persuadeo + dativo
-Verbi che assumono significato diverso in reazione al complemento.
Es. credo aliquem ( affido qualcuno )
Credo alicui ( credo a qualcuno )
donare a qualcuno qualcosa
Es. Donavi librum tibi oppure te Libro donavi
Dativo di vantaggio ⇒ Es. Discimus non scholae sed vitae. Impariamo per la vita e non per la scuola.

GENITIVO
Memini + genitivo ( se si tratta di persona MEMINI )
Obliviscor + genitivo o accusativo ( se si tratta di cosa )
+ accusativo se è pronome neutro
INTEREST - interessa
REFERT - importa

Se pronome pers. o pron. Riflessivo = ablativo femminile
Mea
Tua
Nostra Interst = mi interessa, ti interessa
Vestra
Sua

GENITIVO
Se persona = genitivo
Alla madre interessa = matris interst

LA COSA NON SI ESPRIME CON SOSTANTIVO
Ma ⇒ con pronome neutro
⇒ infinitva

Genitivo di stima : genitivi avverbiali
Magni = molto
Pluris = di più

ACCUSATIVO

Miseret
Pudet nominativo se pronome
Piget + ACC. Persona + cosa genitivo se altro pronome o sostantivo
Taedet infinito se VERBO
Paenitet

Acc.
Es. ME MISERET ⇒HOC
⇒ FRATRIS

Esempio