Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 299 |
Data: | 21.03.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
disperazione-ad-atene-dopo-vittoria-spartano-lisandro_1.zip (Dimensione: 2.5 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_disperazione-ad-atene-dopo-la-vittoria-dello-spartano-lisandro.doc 20.5 Kb
Testo
Da " comprendere e tradurre " di Flocchini-Bacci-Moscio
materiali di lavoro, vol. II
latino
versione 1 pag. 37
Disperazione ad Atene dopo la vittoria dello spartano Lisandro.
(Trogo-Giustino)
Quando questi fatti furono annunciati a Roma tutti, lasciate le case,
correvano qua e là per le strade spaventati, si interrogavano l'un altro,
cercando di sapere chi avesse portato la notizia in città.
L'inesperienza non trattiene i ragazzi in casa, nè la salute cagionevole i
vecchi, nè la debolezza propria del sesso le donne, a tal punto la consapevolez=
za del disastro comune era penetrata nell'animo di tutti (di ogni età).
Si raccolgono nel foro e per l'intera notte deplorano ripetutamente con lamenti
la pubblica rovina: alcuni piangono i fratelli, i figli, i genitori, altri i parenti, altri gli amici più cari dei parenti, e mescolano il (pianto per le) sventure private ai lamenti (per la sorte) comune (della città).
Già pensando di essere loro stessi e la loro patria destinati a morire e che è
più misero il destino di coloro che sono salvi di quello dei morti, ciascuno ponendo davanti ai suoi occhi l'assedio, la fame, il nemico superbo e vincitore, già richiamando alla mente la rovina della città, gli incendi, la prigione di tut=
ti e la servitù.