De Bello Gallico, capitolo 21

Materie:Appunti
Categoria:Latino

Voto:

2 (2)
Download:81
Data:23.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
de-bello-gallico-capitolo-21_1.zip (Dimensione: 4.21 Kb)
trucheck.it_de-bello-gallico,-capitolo-21.doc     33.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Capitolo 87 De Bello Gallico

Cesare prima invia il giovane Bruto con alcune coorti, poi il legato C. Fabio con altre. Alla fine egli stesso, mentre si combatteva sempre più aspramente, reca in aiuto forse fresche. Capovolte le sorti dello scontro e respinti i nemici, si dirige dove aveva inviato Labieno. Preleva quattro coorti dalla ridotta più vicina e ordina che parte della cavalleria lo segua, parte aggiri le difese esterne e attacchi il nemico alle spalle. Poiché né i terrapieni, né le fosse valevano a frenare l’impeto dei nemici, Labieno raduna trentanove coorti, che la sorte gli permise di raccogliere dalle ridotte più vicine. Quindi invia a Cesare messaggeri per informarlo delle sue intenzioni.

Esempio