PERIODO STORICO: I fatti narrati nel romanzo si svolgono a partire dalla metà di
settembre dell’anno del Signore 1140 e durano poco piu di tre mesi durante la guerra civile che si stava combattendo in quel periodo in Inghilterra tra le truppe di re Stefano e quelle dell’imperatrice.
AMBIENTI GEOGRAFICI: Il racc
Italiano
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il vantaggio maggiore è andato però a favore del commercio: sono innumerevoli ormai i siti di e-commerce che permettono di acquistare qualsiasi prodotto o servizio attraverso il web e a costi molto competitivi. Le aziende che lavorano nel settore del commercio elettronico, possono infatti permettersi prezzi competitivi grazie ai bassi costi sostenuti pe
Ora, con il continuo evolvere della società che non sembra avere freni, valori indispensabili ci vengono portati via pezzo dopo pezzo senza che noi ce ne accorgiamo più di tanto, forse perché troppo impegnati a non perdere il passo con il resto del mondo o per chissà quale altro motivo.
Al di la di tutto ciò una cosa è certa: la direzione intrapres
AMBIENTAZIONE: La prima parte del romanzo è interamente ambientata sulle montagne circostanti Sparta, nelle pianure ad essa adiacenti e nella città stessa.
PERSONAGGI:
PRINCIPALI
SECONDARI
TALOS:ultimo nato nella potente famiglia dei Kleomenidi il cui destino è già segnato a pochi giorni dalla nascita a causa di un problema ad un piede.S
NARRAZIONE: l’autrice utilizza un tipo di narrazione diegetica
Capitolo II
Calende di giugno
PERSONAGGI:-Castore
-Publio Aurelio Stazio
-Claudio
LUOGHI:-la domus di Aurelio
-il palazzo imperiale
CRONOLOGIA:il capitolo ha una durata complessiva di alcune ore
TRAMA:finiti i giochi, Aurelio, parla con il suo l
La materia bretone è basato su antiche leggende celtiche, come le imprese di Re Artù, dei cavalieri della Tavola Rotonda, ha quindi una materia amorosa e fiabesca. Nel poema cavalleresco c'è una fusione tra questi due il ciclo, tra i personaggi carolingi e l'atmosfera del ciclo bretone, inoltre ammettono elementi comici. I Cantari trattano vicende tratt
È morto il 16 giugno 2008 ad Asiago
9) Caratteristiche dei personaggi secondari: la compagnia dei tridentini è una storica divisione alpina dell'Esercito italiano, il cui nucleo venne costituito il 7 gennaio 1923 dal 2° Raggruppamento Alpino. L'11 marzo 1926 l'unificazione sotto un unico comando dei Reggimenti 5°, 6° e 7° Alpini e 2° Artiglieria da
Tematiche:
Il film è basato su fatti realmente accaduti. Il film per non dimenticare. Esso narra appunto di una delle tante orribili stragi di famiglie Ebree da parte del SS. Intrecciata con una storia d’amore tra due ragazzi, e su come esso possa essere talmente forte ma talvolta non molto fortunato da superare qualsiasi cosa.
Giudizio:
Fi
Da quel giorno il nome del bambino divenne Talos, e venne accudito e cresciuto dalla figlia di Kritolaos.
Talos crebbe, e imparò la lotta e il tiro con l'arco; apprese anche a muoversi con abilità, sforzando il suo piede malformato.
Nello stesso tempo, suo fratello Brithos cresceva tra giovani della città, educato come un guerriero.~~~