Materie: | Riassunto |
Categoria: | Inglese |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 686 |
Data: | 03.11.2006 |
Numero di pagine: | 4 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
simple-past_1.zip (Dimensione: 10.86 Kb)
trucheck.it_il-simple-past.doc 79.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
SIMPLE PAST
Quando si usa
Il Simple Past è il tempo verbale che esprime il passato e non ha più nessun rapporto con il presente.
Per poter mettere un verbo al Simple Past devono verificarsi contemporaneamente tre condizioni.
1. L’azione deve essersi svolta nel passato ed essere finita nel momento in cui si parla.
2. Il tempo in cui l’azione si è svolta deve essere espresso nella frase o nel contesto.
Ho visto quel film: L’azione di vedere il film è passata e finita, perché in questo momento non lo sto più guardando, ma il tempo in cui si è svolta non è espresso: non dico quando ho visto il film. Perciò il verbo "vedere" non può essere messo al S. Past in inglese.
3. Il tempo espresso deve essere passato e finito mentre si parla.
Ho visto quel film questa settimana
Il tempo è espresso, questa settimana, ma la settimana non è ancora finita, perciò non posso usare il S. Past.
Ho visto quel film la settimana scorsa
L’azione è passata (1° condizione).
Il tempo è espresso (2° condizione).
Il tempo espresso è finito (3° condizione).
I saw that movie last week.
Le espressioni di tempo che collocano l’azione in un momento definito del passato possono essere di diverso tipo.
Posso esprimere il tempo mediante
Esempio
• Avverbi di tempo.
Yesterday (ieri)
• Complementi di tempo
Last week (la settimana scorsa)
During my summer holidays
(durante le mie vacanze estive)
Three days ago (tre giorni fa)
• Proposizioni temporali
When I was a child (quando ero bambino)
When I was three years old
(quando avevo tre anni)
• Un evento storico
During World War II
(durante la seconda guerra mondiale)
Nota: Si usa il Simple Past anche in assenza di espressione di tempo passato, nei seguenti casi:
Circostanza
Esempio
• Nelle domande al passato con WHEN, perché si presuppone nella risposta la collocazione dell’azione in un momento preciso del passato.
Quando hai visto quel film?
When did you see that movie?
• Nelle proposizioni temporali introdotte da WHEN
Quando lo conobbi…..
When I first met him …..
• Quando si parla di una persona che non vive più.
Shakespeare scrisse molte opere teatrali.
Shakespeare wrote many plays.
Come si costruisce
Il Simple Past, nella forma affermativa, è un tempo semplice, che è dato dalla seconda voce del paradigma ed è uguale per tutte le persone.
Infinito italiano
Paradigma inglese
Lavorare
Andare
work - worked - worked
go - went - gone
Per i verbi regolari il Simple Past si ottiene aggiungendo -ED alla forma base del verbo, e subisce variazioni ortografiche:
• Se il verbo finisce per -e, si aggiunge solo una -d: observe → observed (work-worked, smile-smiled, walk-walked)
• Se il verbo termina per una -y preceduta da vocale, essa rimane tale; se invece è preceduta da una consonante la -y cade e si aggiunge -ied: play → played, study → studied (cry-cried)
• Se il verbo termina per una consonante preceduta da una vocale accentata ed è monosillabico, si raddoppia l'ultima consonante finale e si aggiunge -ed: stop → stopped (admit-admitted)
• I verbi che terminano per –l preceduta da una sola vocale raddoppia la –l: travel → travelled
Per i verbi irregolari il paradigma è dato dal dizionario. Esempio:
Infinito italiano
Paradigma inglese
essere
be - was – been
andare
go - went – gone
correre
run - ran – run
avere
have - had – had
Essendo un tempo semplice ha bisogno dell’aiuto di un ausiliare per fare le forme interrogative e negative. Si usa l’ausiliare DID, in presenza del quale il verbo dalla frase resta invariato nella sua forma base.
Forma
Costruzione
Esempio
Forma affermativa
SOGGETTO + 2° VOCE DEL PARADIGMA
I worked
you worked
he / she / it worked
we worked
you worked
they worked
Forma interrogativa
DID + SOGGETTO + FORMA BASE
Did you work last night?
(Hai lavorato ieri sera?)
Forma negativa
SOGG. + DID + NOT + FORMA BASE
DID NOT>>>DIDN’T
I didn’t work last night
(Non ho lavorato ieri sera)
Nota:
Ieri mattina
Yesterday morning
Ieri pomeriggio
Yesterday afternoon
Ieri sera
Yesterday evening
Ieri notte / sera tardi
Last night
Coniugazione di to be
Persona
Forma affermativa
Forma negativa
Forma interogativa
Risposte brevi
I
was
wasn't
Was I?
Yes, I was / No, I wasn't
You
were
weren't
Were you?
Yes, you were / No, you weren't
He / She / It
was
wasn't
Was he / she / it?
Yes, he / she / it was / No, he / she / it wasn't
We
were
weren't
Were we?
Yes, we were / No, we weren't
You
were
weren't
Were you?
Yes, you were / No, you weren't
They
were
weren't
Were they?
Yes, they were / No, they weren't
Coniugazione dei verbi regolari
Persona
Forma affermativa
Forma negativa
Forma interogativa
Risposte brevi
I
asked
didn't ask
Did I ask?
Yes, I did / No, I didn't
You
asked
didn't ask
Did you ask?
Yes, you did / No, you didn't
He / She / It
asked
didn't ask
Did he / she / it ask?
Yes, he / she / it did / No, he / she / it didn't
We
asked
didn't ask
Did we ask?
Yes, we did / No, we didn't
You
asked
didn't ask
Did you ask?
Yes, you did / No, you didn't
They
asked
didn't ask
Did they ask?
Yes, they did / No, they didn't