Formalizzazione logica di una funzione

Materie:Appunti
Categoria:Informatica

Voto:

2.5 (2)
Download:96
Data:20.09.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
formalizzazione-logica-funzione_1.zip (Dimensione: 5.53 Kb)
trucheck.it_formalizzazione-logica-di-una-funzione.doc     33 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

FORMALIZZAZIONE DI UNA FUNZIONE
20/11/2000
Data una lista legata l1, di numeri interi si chiede di creare una seconda lista l2 contenente per ogni campo il doppio del campo corrispondente della lista. Si chiede:
1) Simulazione discreta,
2) Definire la funzione operatrice,
3) Il dominio e condominio di tale funzione,
4) G.N.S. di tale funzione
5) Codifica.
< INIZIO >
Simulazione:
p3
3 18 22 30 35

l1
p37
37 40 43 49 50

l2
La funzione operatrice, è la seguente:
Function
{
Riceve: lista l1
Elabora: Il doppio l1, e lo colloca in l2
Restituisce: la lista l2
}
Il dominio e il condominio di tale funzione è:
f : Esegue 2*n,
D = n, / n app. N; 5 < n < 14, ( il dominio è chiamato anche bacini d ‘utenza)
C = n’, / n’ app. N; / n’ = 2n ; 10 < n’ < 28,
Se invece si desidera avere una funzione generalizzata:
f : Esegue x*n,
D = n, / n app. N; 5 < n < 14, ( il dominio è chiamato anche bacini d ‘utenza)
C = n’, / n’ app. N; / n’ = x*n ; 10 < n’ < 28.
Consideriamo l’ insieme universo U.
C
f : app.

Abbiamo eseguito così la formalizzazione logica notevole del problema.

Esempio