Greco

Risultati 191 - 200 di 384
Filtra per:   Tutti (394)   Appunti (182)   Riassunti (17)   Schede di libri (2)   Tesine (2)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 258Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 15.05.2008

Molto importante è anche la metafora dello Stato rappresentato come “una nera nave fiaccata dal nero turbine”, metafora che avrà molto successo nella storia della letteratura e che servirà a descrivere sia conflitti interiori sia situazioni d’insicurezza pubblica, come avviene in questo caso. Il paragone può anche essere collegato alla stessa esperienza

Download: 921Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.11.2007

• Epitalamio: canto nuziale
• Partenio: canto eseguito da un coro di vergini.
• Peana: canto di vittoria in onore ad Apollo.
• Trenos: lamento funebre
• Scolio: canto conviviale
Maggiori esponenti ed iniziatori di questo genere sono Terpandro di Lesbo e Alcmane di Sardi.
Alcmane
Probabilmente originario di Sardi, o provenient

Download: 543Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2008

MONODÌE E DUETTI LIRICI
Riguardo la musica sappiamo soltanto che essa doveva avere un ruolo fondamentale nell’economia generale della rappresentazione.

CORO
La sua funzione viene ridotta e sono le parti musicali ad invadere il resto della tragedia con monodie e duetti. Esso era un elemento base della rappresentazione ma con Euripid

Download: 497Cat: Greco    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 13.02.2007

Il partenio del Louvre
Tali frammenti ci sono giunti grazie ad un papiro trovato a Saqara, in Egitto, nel 1855. Si tratta della più antica composizione lirico-corale e documenta l’alto livello artistico oltre la discontinuità tematica, la compresenza di mito, attualità e sentenza e una tecnica compositiva talvolta ermetica e sussultoria. Dopo una pa

Download: 558Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.04.2008

- all’inizio del 1° libro
- all’inizio del 3° libro
- all’inizio del 4° libro
L’opera si apre con l’invocazione ad Apollo; solo alla fine vengono ricordate le Muse. Inoltre, è assai evidente la presenza dell’IO POETICO.
Trama: la narrazione inizia da quando gli Argonauti partono per Iolco con la nave Argo. Giasone viene allontanato dalla

Download: 812Cat: Greco    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.11.2005

Inni: Gli Inni di Callimaco sono sei, ciascuno indirizzato ad una divinità. Probabilmente furono composti in momenti differenti e riuniti insieme solo in un secondo tempo. Sono tutti in esametri, tranne per I lavacri di Pallade che è in distici elegiaci. Il contenuto degli Inni è di tipo arcaico e ripreso dagli inni agli dei attribuiti ad Omero, ma affr

Download: 421Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 13.02.2001

Successo ciò, gli Ateniesi avendo mandato un messaggero pensavano di consegnare il re, dicendo a loro tutta la situazione; i Peloponnesiaci lo restituirono, avendo riconosciuto quindi che non fosse più giusto per loro occupare la regione, si ritirarono....

Download: 222Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 14.03.2007

3. Dal verbo della proposizione principale (che qualifica il tempo in cui si svolge l'azione e il suo modo: reale nell'indicativo; possibile al congiuntivo; espressione di comando all'imperativo) posso risalire al soggetto (persona: 1°, 2° o 3°; numero: singolare o plurale), quando esso non sia di per sé stesso evidente (sempre al nominativo), e re

Download: 679Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 04.09.2001

Così io dicevo e quello prontamente mi rispondeva, con animo spietato: ”Sei davvero ingenuo, o straniero, o sei giunto da lontano, tu che mi ordini di temere o di sfuggire gli dei. I ciclopi, infatti, non si preoccupano né dell’egioco Zeus, né dei beati, poiché siamo davvero molto più forti. Né io, nel tentativo di evitare l’ira di Zeus, risparmierei te

Download: 1027Cat: Greco    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 28.11.2001

[2] Se io vedessi che quest’inutilità nei discorsi è stata introdotta or ora, e che costoro si vanno vantando della novità delle (loro) trovate, tuttavia non mi meraviglierei di esse. Ora, chi vi è di così ignorante da non sapere che Protagora e i Sofisti del suo tempo ci lasciarono scritti tali e (anche) molto più strani di questi (che si fanno og