Geografia

Risultati 741 - 750 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 414Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 24.10.2005

Download: 1339Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 171 kb    Pag: 5    Data: 24.10.2005

Download: 445Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 167 kb    Pag: 6    Data: 27.10.2005

L'odierno Iraq occupa gran parte del territorio dell'antica Mesopotamia, la pianura che si estende tra i fiumi Tigri ed Eufrate, un tempo collegati tra loro da una rete di canali di irrigazione. L'idrografia del paese è del tutto dominata dai bacini di questi due fiumi che, attraversandolo da nord-ovest a sud-est, si uniscono circa 160 km a nord del gol

Download: 406Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 02.11.2005

Fanno parte del territorio nazionale gli arcipelaghi delle Azzorre (situate nell’Atlantico, clima oceanico) e di Madeira (clima sub-tropicale, scarsissima escursione termica). Al nord i fiumi hanno portate abbondanti, al sud lunghi periodi di secca durante l’estate. I due fiumi maggiori sono: Douro e Tejo. La rete urbana è bipolare: l’area metropolitan

Download: 1737Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 02.11.2005

Il vero problema, per quel che riguarda i paesi in via di sviluppo, è costituito non dal lavoro minorile in sé, ma dalle condizioni di lavoro; milioni di bambini infatti si trovano a lavorare in condizioni estremamente rischiose, mettendo a repentaglio salute, istruzione, sviluppo personale e sociale dei bambini e anche la loro stessa vita.
L’Unice

Download: 142Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 02.11.2005

Download: 1452Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 1000 kb    Pag: 12    Data: 07.11.2005

Territorio
Gli Stati Uniti sono caratterizzati dalla presenza di due sistemi montuosi principali allineati da nord a sud, e un vasto insieme di pianure nella parte centrale. I maggiori sistemi montuosi sono: la Catena Costiera sulla costa del Pacifico, le Montagne Rocciose ad ovest e i Monti Appalachi ad est. Questi ultimi originariamente

Download: 640Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.11.2005

• L’Africa orientale è caratterizzata dalla presenza di una profondissima fossa tettonica che sta spaccando la zolla africana e allontanando il Corno d’Africa dal continente; questa zona è detta Rift Valley per la sua forma allungata e stretta; la zona ha inizio dal lago Malawi e si divide in 2 rami: uno verso nord- ovest che finisce nella depressione d

Download: 217Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.11.2005

COSTE
L’America Centrale è bagnata a ovest dall’Oceano Pacifico e a est dal Mar dei Carabi. Le coste hanno un andamento vario: quelle delle regioni istmiche sono lineari con i rilievi che corrono vicino al mare; quelle dello Yucatan sono basse e sabbiose e quelle insulari sono articolate e frastagliate.
CLIMI E AMBIENTI
Il clima dell’America

Download: 358Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.11.2005

• A est si trova il massiccio della Guyana e l’altopiano del Brasile (Mato Grosso); sono entrambi antichi tavolati fortemente erosi e spesso terminano sulle pianure circostanti con bruschi dislivelli che danno luogo alla formazione di cascate lungo i fiumi come quelle dell’Angel e dell’Iguazu.
• Al centro si sussegue una serie di pianure formate dai