Geografia

Risultati 471 - 480 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 156Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 36    Data: 05.09.2001

dal f. Sebeto. Posta in uno scenario incantevole, fra i piщ belli e celebrati del Mediterraneo, la
cittа ha manifestato una poderosa tendenza agglomerativa, saldando a sй i numerosi e popolosi
centri che le fanno corona in uno dei paesaggi piщ intensamente urbanizzati d'Italia. UrbanisticaIl nucleo originario sorse probabilmente sull'isolotto

Download: 214Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 14    Data: 05.09.2001

Per la loro diversità esteriore, le isole sono tradizionalmente classificate dai polinesiani in "alte" e "basse", in modo da distinguere le isole vere e proprie dagli atolli.
In realtà hanno quasi tutte la stessa origine, rielaborata da Charles Darwin durante il suo giro nel Pacifico sulla Beagle.
Originariamente le isole erano vulcani che sono

Download: 108Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 174 kb    Pag: 3    Data: 05.09.2001

Download: 228Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 247 kb    Pag: 10    Data: 05.09.2001

Download: 209Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 10    Data: 05.09.2001

Orografia: il carattere montuoso del suolo spagnolo ha sempre ostacolato i contatti fra le varie regioni, provocando differenze nei costumi e nelle lingua stessa.
La montagna più alta della Spagna si trova nella Sierra Nevada: è il Mulhacen, alto 3481 mt. Sulla Sierra Nevada si trova un piccolo ghiacciaio, il più meridionale d’Europa.
La catena

Download: 174Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 05.09.2001

Fanno parte degli U.S.A. anche le Hawaii, un arcipelago di circa venti isole vulcaniche e coralline.
Gli Stati Uniti hanno il più grande complesso fluviale del mondo: quello del Missouri-Mississippi ,e, in parte, il più grande complesso di laghi: quello dei Grandi Laghi.
Gli altri fiumi possono essere divisi in tre "gruppi": quelli che scendono

Download: 117Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 05.09.2001

Aspetto Fisico Il territorio della Svezia si puт dividere in quattro grandi regioni:
- Il Norrland (Terra del Nord): occupa la parte settentrionale ed и la regione piщ vasta del Paese. E’ ricco di montagne disposte a vaste terrazze in direzione del Baltico.
- Lo Svealand (Terra degli Svedesi): si estende subito piщ a sud con alture dal profilo d

Download: 130Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 05.09.2001

3) una fortissima disponibilità d'acque sfruttabili per la produzione d'energia idroelettrica.
A questi tre grossi " pro " se ne aggiungono altri:
a) la Svizzera è una nazione neutrale, cioè non partecipa alle azioni di guerra. Questo le ha permesso di conservare tutto il suo patrimonio;
b) questa tranquilla situazione finanziaria porta per

Download: 91Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 05.09.2001

L'economia è soprattutto agricola, sviluppata grazie alla pesca.
Inoltre è importante anche il turismo.

4) Qual è la cosa più bella, per te, in Tunisia?
La cosa più bella, per me, era la costa molto varia, cioè rocciosa e soprattutto pianeggiante.
Sulle coste c'è il cosmopolitismo, cioè si possono osservare varie popolazioni Tunisin

Download: 61Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.09.2001

La Cordigliera è la continuazione delle Ande e segue le coste fino all’isola di Trinidad.
Questa è la zona più popolosa e più ricca di prodotti agricoli. A pochi chilometri dal mare sorge Caracas, la capitale del Venezuela; la coltura fondamentale è il caffè, ma importantissimo è anche il cacao, considerato, per qualità, il migliore del mondo. Si tr