Geografia

Risultati 1021 - 1030 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 146Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 03.04.2007

Download: 508Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 14 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2007

- Le coste sono alte a occidente e basse a oriente; ci sono numerose baie e isole
IDROGRAFIA: fiumi, laghi.
- Le acque di gran parte della superficie centrale degli Stati Uniti defluiscono a sud verso il golfo del Messico tramite il Mississippi, il fiume più lungo dell'America settentrionale, e i suoi tributari, tra cui il principale è il Misso

Download: 2068Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 04.04.2007

Download: 1370Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 110 kb    Pag: 127    Data: 06.04.2007

Download: 1097Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 159 kb    Pag: 69    Data: 06.04.2007

Download: 467Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 66 kb    Pag: 25    Data: 06.04.2007

Download: 570Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 132 kb    Pag: 13    Data: 06.04.2007

Download: 1085Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 53 kb    Pag: 50    Data: 06.04.2007

Download: 92Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.04.2007

A determinare una frequentazione turistica tanto imponente della Venezia storica è la sua fama universale di città d’ arte fra le più belle in assoluto, ma anche la straordinarietà dell’ ambiente, con la presenza condizionante dell’ acqua che si interseca fra 118 isole collegate da oltre 400 ponti e sulla quale si svolge gran parte della vita citta

Download: 71Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 2    Data: 11.04.2007

La temperatura presenta delle variazioni di urne e stagionali, l’ escursione termica di urna è la differenza tra la temperatura massima e la temperatura minima riscontrabili in un luogo nell’ arco di una giornata. L’ escursione termica annua (o stagionale) è invece la differenza fra la temperatura media del mese più caldo (luglio) e la temperatura media