Generale

Risultati 931 - 940 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 504Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 6    Data: 27.11.2000

PANGLOSS: E’ il filosofo del castello di Thunder-ten-tronckh, il precettore di Candido. Egli sosteneva che questo è il miglior mondo possibile e che, se c’è qualcosa di negativo, questo esiste per un motivo e non potrebbe essere altrimenti. Egli diceva che non c’è effetto senza causa e che tutto è stato creato per un fine. Ha una visione molto ottimisti

Download: 364Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 27.11.2000

Alla fine si vede anche che alcuni confidenti di Laurana sapevano com’era andata la vicenda; ed il libro finisce con la frase: “Era un cretino”, riferito al professore, il quale si era innamorato della signora Luisa.
In conclusione penso che il romanzo, triste ma anche sarcastico, sia molto bello. La bravura di Sciascia sta nel riuscir ad aggrovigli

Download: 1029Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 20 kb    Pag: 29    Data: 27.11.2000

И sofferente agli occhi, quindi si muove ed agisce solo dopo il crepuscolo. Non sa nuotare sicchй si trova nella situazione di "aver fatto naufragio su una nave deserta". A dire il vero la Daphne sembra abbandonata da poco: и ricca di viveri e ha una buona scorta d'acqua.
La Daphne si trasforma in un Teatro della Memoria, ogni tratto gli ricorda un

Download: 336Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 6    Data: 23.11.2000

La realtà della povera gente che vive ammassata e stipata come animali in fatiscenti edifici pericolanti è contrapposta all'immagine descritta dall'autore dei ricchi mercati rionali, la spacconeria e la spavalderia dei giovani che nutrono la speranza in un domani migliore si scontra con la rassegnazione spesso tradotta in rabbia degli adulti e in oltre

Download: 473Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 22.11.2000

La storia è ambientata nel paesaggio boscoso del nord Italia,dove Milton insieme ad Ivan ed altri partigiani difendeva la nazione. Milton ebbe una storia con Fulvia in un casolare che adesso rivedeva perché combatteva da quelle parti,Milton viene a sapere dalla custode del casolare che Fulvia aveva avuto anche un’altra storia molto più intensa con

Download: 1300Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 22.11.2000

La situazione sul fronte viene raccontata con molta minuziosità,i primi attacchi vengono raccontati dal 6 giugno. Il libro si apre con una prima lunga battaglia contro gli ungheresi. Gli italiani sono in difficoltà ma rimangono aggrappati al terreno con le unghie e con i denti.Iniziano le prime diserzioni.Il nemico attaccava mentre il bombardamento

Download: 159Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 22.11.2000

RIASSUNTO: la vicenda si svolge tra Palermo, Montelusa e Vigatà. Tutto comincia quando Filippo Genuardi chiede la concessione del telefono chiedendo di allacciarsi a suo suocero Emanuele Schilirò. Allora partono delle indagini per questa concessione, ma per un errore di scrittura Pippo viene scambiato con R. Genuardi e perciò viene segnalat

Download: 211Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 22.11.2000

AMBIENTAZIONE STORICA: circa a metà secolo, tra gli anni cinquanta e sessanta.
TERRITORI: Vigata; il paese geograficamente inesistente in cui è ambientato il romanzo. Vigata è «il centro più inventato della Sicilia più tipica».
PROTAGONISTA: Il commissario Salvo Montalbano, un tenace poliziotto che non si sa dar pace finché non

Download: 119Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 26 kb    Pag: 23    Data: 17.11.2000

Hans racconta tutto ciò che gli passa per la mente e riferisce, oltre alle sue riflessioni le telefonate fatte in cerca di quell’aiuto che nessuno gli darà. Alla fine perduta Maria e perso il lavoro, si copre il viso con una maschera bianca che, secondo lui, corrisponde a come si sente: morto; prende la chitarra e va a mettersi fuori dalla stazione a ca

Download: 508Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 17.11.2000

CONTENUTO DELL’OPERA
BREVE SINTESI DELL’OPERA:
I fatti autobiografici, relativi alla propria infanzia fino all’età di undici anni, vengono narrati intercalati ai fatti storici riguardanti il periodo fascista e il periodo della seconda guerra mondiale.
Al racconto dei momenti di vita serena e innocente della ragazzina, dei suoi familiari e de