Quando giunse voce a Salvatore e Rinaldo che don Tonino voleva il ritorno del pupo, i ragazzini corsero a riportarglielo e colsero l’occasione per domandargli se li arruolava.
Il loro primo “incarico” fu quello di bruciare la baracca di un gelataio abusivo che non voleva più pagare il pizzo a Gioia. Due taniche di benzina e via, avevano svolto con
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Con il termine "Induismo" si indica convenzionalmente l'intera esperienza religiosa degli indiani nel suo svolgimento storico, fin dalle origini, fissate approssimativamente intorno al 1500 a.C.; l'accezione scientifica del termine, tuttavia, denota come "Induismo" soltanto la religione che, praticata dal VI secolo a.C., costituisce l'evoluzione di due
- La vita sarebbe nata a partire dall’acqua (“brodo primordiale”); si pensa che in origine nell’acqua attraverso fonti energetiche( fulmini,radiazioni solari,vulcani) si produssero molecole più complesse (l’atmosfera era formata di metano,anidride carbonica ecc. senza ossigeno)
- le molecole iniziarono a combinarsi con l’ossigeno e divennero più com
INSIDIE:recuperare il pancreas dei maiali per consentire questo uso farmacologico.
-antigene:sostanza estranea che и introdotta nel nostro organismo per sviluppare anticorpi e permette all'organismo di rimanere immune grazie proprio a questi "anticorpidi memoria".
Per ingegneria genetica si intende l’insieme delle tecniche che consentono di modi
b) Quando si svolge?
Per collocare nel tempo il racconto и necessario osservare gli elementi storici realmente accaduti che sono presenti all'interno dell'opera di contenuto fantastico. E' possibile quindi datare la vicenda intorno alla seconda metа del 1700 basandosi soprattutto sulla presenza, alla fine del libro, del famoso capitano Coo
TRAMA: il racconto si svolge nello spazio di venti novelle dove il ciclo delle stagioni si ripetono per cinque volte. In questo lasso di tempo Marcovaldo, il protagonista della storia, cerca nella propria città la Natura, cioè boschi e prati, che però riesce solo a sognare.
COMMENTO: Il raconto che ho letto, è diviso in venti novelle. In t
La strada del ritorno dalla Grecia all’ Africa, lo
condusse in Egitto a Oea ( odierna Tripoli ), dove
conobbe Pudentilla, madre di uno dei suoi compagni
di studi ad Atene, la quale, rimasta vedova, desiderava
riprendere marito.Si sposarono e i parenti della donna,~~
RIASSUNTO DELLA VICENDA (+ descrizione personaggi): nella Londra del XIX secolo, si parla di Dorian Gray, un ragazzo dalla straordinaria bellezza, purezza, ingenuità, capace di trasmettere sensazioni uniche a chi lo circondava. La storia ha inizio nello studio del pittore Basil Hallward, uomo dotato di particolare sensibilità, e che prova forti senti
Il poema è scritto in 46 canti, divisi in ottave (strofe di 8 versi) che a loro volta sono endecasillabe (1 verso= 11 sillabe); vengono seguiti 3 filoni narrativi: la guerra tra i cristiani di Carlo Magno e i Saraceni di Agramente; l’amore di Orlando (paladino di Carlo Magno) per la principessa Angelica; e l’amore tra la cristiana Bradamante e il sarace