Generale

Risultati 441 - 450 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1093Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 23.01.2001

Candido è un ragazzo che fin da bambino aveva vissuto nel castello del Barone di Thunder-ten-tronckh e per questo era diventato intelligente e dai costumi aristocratici. Ascolta le lezioni di Pangloss e crede nel maestro, facendo proprio l’ottimismo del precettore: pensa che le fortune più grandi al mondo siano di essere il figlio del Barone o il marito

Download: 1107Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 23.01.2001

Protagonista e personaggi secondari: Venafro è un cavaliere “misterioso” che viene ospitato al castello di Challant. E’ uno straniero, perché ha i capelli neri e corti, i baffi e gli occhi neri e la pelle più scura di quanto non si possa incontrare in quella valle. Di lui non si sa quasi nulla, non si sa neanche se Venafro è il suo vero nome, e si pensa

Download: 1634Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 23.01.2001

Carlo Magno: il re dei Franchi è piuttosto invecchiato dall’ultima volta che i suoi cavalieri lo hanno visto. Guida sempre lui il suo esercito ed è l’unico che si stupisce per tutte le cose che incontra. Anche a lui sta antipatico Agilulfo, anche se lo ritiene un cavaliere dotato di coraggio e buona volontà: è soddisfatto quando viene messo in dubbio il

Download: 133Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 23.01.2001

Il Monco è un partigiano scaltro, cinico e furbo, chiamato così perché ha perso un braccio. E’ intelligente, infatti è lui che ha individuato come una soluzione dei problemi dei partigiani la creazione di un Comando Unico, inoltre conosce molto bene le difficoltà dei suoi soldati e quelle che potrebbe incontrare Andrea nella creazione del Comando. Si ri

Download: 654Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 23.01.2001

Protagonista e personaggi secondari: Odilia (figlia dei conti di Agliano): è una contessa che a 16 anni accetta la monacazione, perché pensa che vivere in un convento la avrebbe riparata dai pericoli del mondo: la sua dote viene così destinata alla costruzione del convento. La famiglia l’aveva spinta a fare ciò perché sperava di costruire nel convento u

Download: 555Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 12    Data: 23.01.2001

La maggior parte degli ambienti dell'abbazia viene descritta in modo preciso e dettagliato cosм come appare ad Adso, che riporta anche le diverse emozioni che essi suscitano in lui.
All'inizio del racconto troviamo una delle descrizioni piщ significative: quella dell'abbazia. Essa si trovava sopra un monte ed era circondata da una cinta di mura, l'u

Download: 534Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 8    Data: 23.01.2001

3- Il romanzo è stato scritto negli anni intorno al '35, periodo in cui l'opposizione al fascismo non poteva ancora esprimersi in maniera attiva e concreta, quindi il clima che si respira è di rassegnata sopportazione al regime.
4- L'autore racconta la vita di alcuni adolescenti che, in quanto tali, iniziano a scontrarsi con la realtà del mondo degl

Download: 514Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 23.01.2001

Protagonista e personaggi secondari: Alex D. è un ragazzo che frequenta la IV superiore al liceo Caimani di Bologna. E’ un ragazzo a cui piace molto andare in bicicletta, che ama la musica punk e che suona la chitarra, e per questo viene visto con un po’ di disprezzo dai coetanei e dai suoi genitori; ad aggravare la situazione c’è anche il suo rendiment

Download: 2274Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 23.01.2001

NARRATORE: Il narratore и onnisciente (vengono riportati i sentimenti di Giuseppe Corte)
PUNTO DI VISTA: Il punto di vista и esterno.
PERSONAGGI: Giuseppe Corte, paziente: и un personaggio a tutto tondo perchй nel corso della narrazione si evolve e modifica il proprio stato d’animo. I dottori, le infermiere e i pazienti compagni di piano: sono t

Download: 270Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 23.01.2001

SCHEMA RIASSUNTIVO DELLA VICENDA:
- breve riassunto del primo libro
- Roland assalito dall'aragosta
- Prima porta: Eddie Dean e il mondo degli anni ottanta
- Seconda porta: Detta e Odetta
- Terza porta: Jack Mort
- Susannah
TEMPO STORICO IN CUI SI SVOLGE LA VICENDA: La vicenda si svolge negli anni settanta e negli anni ottant