Fisica

Risultati 1021 - 1030 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 101Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 02.02.2006

Nel secondo dispositivo, a differenza del primo, viene appesa una scatoletta al fine di raggiungere la seconda parte dell’obiettivo.
Modalità d‘esecuzione: - Si misura con il dinamometro la forza con cui la Terra attira il peso fuori dal liquido = P (direzione: perpendicolare al suolo, verso: verso l’alto, modulo: uguale al peso del vol

Download: 100Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 479 kb    Pag: 1    Data: 27.08.2001

...

Download: 100Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2001

NUMERO DI MASSA IN CHIMICA E FISICA, INDICA LA SOMMA DEL NUMERO DI PROTONI E DI NEUTRONI CONTENUTI NEL NUCLEO DI UN ELEMENTO. ATOMI AVENTI LO STESSO NUMERO ATOMICO MA UN DIVERSO NUMERO DI MASSA PRENDONO IL NOME DI ISOTOPI.
NUMERO DI MASSA IN CHIMICA E FISICA, INDICA LA SOMMA DEL NUMERO DI PROTONI E DI NEUTRONI CONTENUTI NEL NUCLEO DI UN ELEME...

Download: 100Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 117 kb    Pag: 8    Data: 02.02.2006

v (m/s)

t (s)
Un moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto la cui traiettoria segue una linea retta e la cui velocità non rimane costante, ma aumenta continuamente (pur mantenendo una certa regolarità) a causa di una forza, detta ACCELERAZIONE. Secondo il primo principio della dinamica, si può capire che la ri

Download: 100Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 7    Data: 23.10.2007

Download: 99Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 06.07.2001

• Mettere 300 ml di acqua (H20) nel calorimetro, per farlo nel modo corretto dobbiamo usare il cilindro graduato così avremo la giusta quantità di acqua (300 ml) e poi la versiamo nel calorimetro
• Dopo versata l’0acqua inseriamo il termometro e misuriamo la temperatura iniziale dell’acqua (H2O); ne frattempo mettiamo un becker con dell’acqua e lasc

Download: 99Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 1    Data: 01.03.2001

Siamo arrivati a 40g, perché dopo questa misura la costante elastica mutava e quindi c’era il pericolo sia di sbagliare la misurazione e anche di rovinare la molla.

Trattamento dati:Da questo procedimento abbiamo rilevato i seguenti dati:
(la misura della molla iniziale è di 12,9 cm)

Fa peso applicata (g)
l (cm)
K g/cm

Download: 99Cat: Fisica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 23.03.2007

Il suono emesso è rappresentato da linee circolari(compressione che si allontana con velocità)Distanza tra compressioni e lambda è la lunghezza d’onda e frequenza del suono v=λ *f x un osservatore che si muove verso la sorgente con velocità U.
Il suono ha velocità U+v .
SORGENTE IN MOVIMENTO:
In questo caso la velocità dell’onda è determi

Download: 99Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 16.10.2000

Questo è un classico esempio di trasformazione non quasi statica o alternativamente di non equilibrio. Generalmente, come ad esempio negli esperimenti da noi condotti, le trasformazioni studiate sono sicuramente quasi statiche entro il limite degli errori di misura. Fatta questa premessa iniziamo a caratterizzare le trasformazioni da un punto di vista e

Download: 98Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2001