Più di 10 anni fa, precisamente il 23 marzo 1989, una notizia scosse violentemente la comunità scientifica internazionale: in un’infuocata conferenza stampa due chimici dell’Università dello Utah, Martin Fleischmann e Stanley Pons, annunciarono al mondo di aver scoperto una nuova fonte di energia, che battezzarono fusione fredda.
Cos’è la fusione fr
Fisica
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La fusione nucleare è quella reazione che permette alle stelle di produrre luce e calore, e quindi di vivere. Quando si riuscirà a controllarla sul nostro Pianeta, avremo a disposizione una fonte di energia pressoché inesauribile e poco inquinante. Infatti la reazione di fusione più classica si ottiene partendo da due gas leggeri, il deuterio e il trizi
Esempio 1
3,157 m: le cifre significative sono 4
le cifre certe sono: 3 m
1dm
5 cm
la prima cifra incerta è: 7 mm
Esempio 2
3,150 m: le cifre significative sono 4
le cifre certe sono: 3
1
Alimentatore duale
0.01 A
4
Cavi di collegamento
1
Bilancia magnetica
1
Circuito elettrico
5
Pesetti
m=50mg; 100mg; 200mg; 500mg
1
Pinzette
1
Solenoide
N=100; 500;
200; 200
TABELLA N°1
N° prove
is
is
ls
ls
N
bm
bm
ic
ic~~~~
Contenuti Teorici
Conoscenza dell’esistenza teorica di un luogo di punti, detto campo, attorno ad un filo percorso da corrente elettrica, soggetto a determinate forze, chiamate forze magnetiche
Descrizione Della Prova
Posto il piano d’appoggio parallelo al piano terrestre, facendolo attraversare perpendicolarmente dal filo elettrico e posto
La ionizzazione può causare negli organismi viventi fenomeni chimici che portano a lesioni osservabili sia a livello cellulare che dell'organismo, con conseguenti alterazioni funzionali e morfologiche, fino alla morte delle cellule o alla loro radicale trasformazione. Si parla di danni somatici quando le radiazioni danneggiano le strutture cellulari ed
Per questa esperienza si и utilizzato un calorimetro, cioи un contenitore le cui pareti interne sono riflettenti per evitare dispersioni di calore all’esterno.
Nel calorimetro c’и un agitatore che consente di raggiungere la temperatura di equilibrio fra le sostanze introdotte in minor tempo possibile.
Nel calorimetro si introduce anche un termom