Filosofia

Risultati 81 - 90 di 335
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 247Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 06.10.2005

 Qualità
 Quantità
 Relazione
 Agire
 Subire
 Dove
 Quando
 Avere
 Giacere
 Sostanza
La più importante, presuppone tutte le altre, punto di riferimento delle altre categorie

L’essere quindi si può identificare con la sostanza stessa.
( La sostanza è l’individuo che funge da s

Download: 240Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 32 kb    Pag: 29    Data: 06.10.2005

Le colonie furono adatte al primo sviluppo della filosofia perché erano lontane dal proprio governo e vicine a commerci e quindi a scampi di idee, usi e costumi.

La polis:
• Ogni cosa della vita del cittadino è legata alla polis.
• La maggior parte del popolo era schiava e i cittadini liberi di studiare erano una minora

Download: 172Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.10.2005

Per rendere il mondo più simile al suo modello ideale che è eterno, il Demiurgo ha generato il tempo, “immagine mobile dell’eternità”, che riproduce in mutamento l’ordine immutabile dell’eternità.
L’opera del Demiurgo, nonostante la sua buona volontà, è limitata dalla resistenza del “ribelle della materia”, a cui Platone attribuisce le imp

Download: 542Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 18.10.2005

Download: 256Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 21.10.2005

Quindi tutte le virtù particolari si riducono alla scienza del bene e del male. Per identificare cos’è il bene e cos’è il male, Platone propone i motivi più caratteristici del Socratismo:
• la doverosità del dialogo
• la ricerca della verità mediante la discussione
• esame critico delle reciproche convinzioni
• la persuasione che solo n

Download: 830Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 27.10.2005

Sua madre era di religione pietista (corrente del calvinismo che da grande importanza alla pietas, il culto religioso). Kant, però, si stacca dal pietismo pur sentendo il bisogno di dover cercare Dio.

LA DISSERTAZIONE DEL 1770:
Kant distingue la conoscenza sensibile (che è dovuta alla ricettività del soggetto-passiva-) da quella intellettu

Download: 1062Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 16 kb    Pag: 16    Data: 07.11.2005

Questa scuola si ispirava ai filosofi di Mileto infatti Pitagora (575-490/97 a.C.) fu un discepolo di Anassimandro, ma allo steso tempo riprendeva gli elementi dei misteri eleusini e dei culti orfici, che a loro volta si erano ispirati alle religioni orientali. Perciò la scuola dei pitagorici si era organizzata a mo di setta, comunque molto diversa dall

Download: 302Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.11.2005

Aristotele: scienza è contemplazione, concettuale, pura TEORESI.
Bacon: scienza è VERIFICA EMPIRICA, sperimentazione e si procede per tentativi.
IPOTESI – ESPERIMENTO – se ok IPOTESI È GIUSTA – LEGGE.
Metodo DEDUTTIVO: Aristotele. Dal principio si ricavano tutte le leggi.
Metodo INDUTTIVO: Bacon. Alla legge si arriva con la verifica empi

Download: 244Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 07.11.2005

È contro i discepoli di Aristotele perché non avevano capito il vero significato della scienza. Per loro solo Aristotele era scienza, quindi SCIENZA TEORETICA. I suoi insegnamenti erano divenuti PRINCIPI INDISCUTIBILI. IPSE DIXIT.

MOMENTO RISOLUTIVO o ANALITICO:
1. osservazione dei fenomeni;
2. misurazione matematica dei dati;
3. fo

Download: 6133Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 07.11.2005

PRIORITA’ DELLA TOTALITA’
Questo è il tema della speculazione filosofica hegeliana ed indica la differenza tra il concreto(tutti gli aspetti della totalità)e l’astratto(gli aspetti parziali della totalità). La ragione ci porta ad una conoscenza vera, poiché ci consente di conoscere la totalità, mentre l’intelletto porta ad una conoscenza parziale de