Download: 408Cat: Filosofia
Materie: Appunti
Dim: 9 kb
Pag: 8
Data: 04.01.2006
Filosofia
Risultati 891 - 900 di 2322
Filtra per:
Tutti (2449) Appunti (1866) Riassunti (348) Schede di libri (39) Tesine (82)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dio è più che mai l’interlocutore diretto al quale l’uomo si rivolge, perciò la comunicazione dell’esperienza interiore accentua la forma del dialogo con Lui, anzi, diventa spesso preghiera riconoscente, perché ogni brandello di verità carpito dall’uomo splende nella Sua luce.
Lo spunto per la riflessione sul tempo è suggerito dall’interrogativo che
La nuova regina Elisabetta (1558-1603) si fece interprete della decisa opposizione nazionale antispagnola e antiromana, che s'era manifestata nel paese, e si affrettт a restaurare la confessione riformata come unica religione di stato, sicchй ancora una volta la Chiesa anglicana risultт sottratta al controllo del Papato. La lotta politico-religios
3.COME SI GIUSTIFICA IL POTERE POLITICO?IN BASE A COSA QUALCUNO DETIENE IL POTERE?
• Potere perché si deriva da una famiglia che da sempre ha potere
• Potere per elezione del popolo
• Potere dato da Dio→TEOCRAZIA
Oggi→il Papa,eletto dal Collegio Cardinalizio
Un tempo→anche i p
La cultura tedesca e la rivoluzione francese
L’adesione tedesca all’ideologia e al razionalismo dell’Illuminismo francese rimase un fatto ristretto a piccole minoranze e non mise mai in questione l’ossequio alle forme statali esistenti. Certo, è possibile trovare dei circoli illuminati e aperti alle idee francesi, tuttavia questi circoli non tr
Dioniso rivela il senso originario della vita e lo fa per via esperienziale, pratica, attraverso la musica e la danza orgiastica, l’ebbrezza del vino.
I riti orgiastici propri dei misteri orfici ed eleusini rappresentano un modo per entrare in contatto attraverso un’esperienza, un modo di essere con il senso profondo della vita.
Il culto di
Prometeo, che previde la sconfitta dei Titani, preferì schierarsi dalla parte di Zeus. Egli, che era il più intelligente dei Titani, aveva assistito alla nascita di Atena dalla testa di Zeus e la dea stessa gli insegnò l'architettura, l'astronomia, la matematica, la medicina, l'arte di lavorare i metalli, l'arte della navigazione e altro ancora, che egl
Viene poi spiegato il motivo delle confessioni: “Voglio ricordare le superate mie cattiverie e le carnali corruzioni dell’anima mia, non perché io le ami, ma affinché ami te, o Dio mio”.
Egli narra che, dopo Tagaste, continuò gli studi di letteratura ed eloquenza a Madaura, una cittadina vicina. Ma dovette tornare a casa, perché il padre non aveva
BRUNO
Bruno afferma che, a differenza di Copernico che sosteneva l’immensità dell’universo, pure essendo finito, l’universo era infinito e unico,infiniti mondi, dove ogni cosa si muove per principio interno ed è pervasa da una vita universale ed eterna. Cusano in modo un pò ambiguo ( doveva essere compatibile col cristianesimo ) diceva che la causa