Senofane

Materie:Appunti
Categoria:Filosofia
Download:136
Data:13.06.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
senofane_1.zip (Dimensione: 4.6 Kb)
trucheck.it_senofane.doc     23 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

SENÒFANE DI COLOFONE
CRITICA VS. RELIGIONE
➢ Non fine a sé stessa =strumento *indicare compito della filosofia:
o S:Il principio di tutte le cose/spiegazione della natura non può essere data attr. el. Naturali, ma la spiegazione di tutte le cose deve essere data in f. concettuali/razionali.
➢ =solo 1pretesto *criticare ANTROPOMORFISMO.
➢ Critica Vs. Antropomorfismo(ha sottolineato necessità di chiudere con esso)
o S: Ma se avessero mani i buoi e i cavalli o i leoni
o disegnassero con le zampe e facessero lavori come gli uomini,
i cavalli ai cavalli e i buoi ai buoi disegnerebbero
figure uguali degli dèi e ne farebbero i corpi
tali e quali, per la forma, ciascuno di essi stessi li ha.
o Antropomorfismo=nemico della scienza + della religione(=quelle orientali); ancora presente in alcune civiltà=dare ingresso al logos(=razionalità) che prende suo posto e che concepisce archèreligione; xchè archè deve prendere distanze dalla religione.
o No senso paragonare divinità a uomini, con =vizi e virtù.
o Ogni pop. immagina proprio Dio a immagine e somiglianza
➢ Un Nuovo ideale umano
o Concezione di Senofane del Divino: Un solo dio, il più grande tra gli dèi e gli uomini,
né per la figura simile ai mortali né per il pensiero.
Tutto intero vede, tutto intero pensa, tutto intero ascolta.
Ma senza fatica col senno dell'intelletto muove ogni cosa.
Sempre rimane nello stesso luogo, non movendosi per nulla,
né gli si addice di spostarsi ora in un posto ora in un altro.
o Principio di tutte le cose=totalità del cosmo/ =unitario/=illimitato/=azione con sola forza del pensiero=====>concezione dell’uno=Tutto
➢ 2Spiegazioni:
o livello religioso
o livello filosofico
• Divinità 1sola; se =uomo non ha senso di esistere
• Afferma Monismo(=1principio): astratto=elaborata dal pensiero;
• Principio intellettuale+immutabile(=immobile/permane sempre identico a sé stesso)
• Archè non definito in f. antropomorfiche(=acqua, aria, armonia dei corpi celesti(=Pitagora))
• Scopo della ricerca: cercare qcs. Che non muti e rimanga=a sé stesso(=Essere)
➢ Spiegazione di tutte le cose è prodotto razionale
➢ Archè, inteso=strutt. Di tutte le cose, è principio razionale e non naturale.
➢ Fine: spiegare realtà=cercare Verità.
o Verità si cerca nella physis
o Verità della natura=qch cosa che non cambia mai/eterno=
• Materia:*scuola di Mileto
• N°=modo di essere della materia: *Pitagorici, +intellettuali
➢ CONSEGUENZE:
o Archè/verità è nella natura, ma non è natura.
o Nel mito: verità nata dagli dei;
o Naturalismo Filosofico=all’inizio monastico
o Verità=conquista dell’uomo
➢ Verità=1 e immutabile
o Dà Sicurezza;
o Spiegava che verità è immutabile e che le cose devono rimanere così
o Verità=ordine
➢ Filosofia ricerca questa verità=archè=principio che giustifica dov’è la verità.
o Principio dell’ordine=astratto
o Ricerca ordine universo====>ricerca principio ordinatore(organiz.dell’universo)

Esempio