Diritto

Risultati 261 - 270 di 385
Filtra per:   Tutti (399)   Appunti (286)   Riassunti (77)   Tesine (19)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 281Cat: Diritto    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 31.10.2006

Il presidente non è direttamente eletto dai cittadini, svolge funzioni di capo dello stato e del governo, nomina/revoca i ministri.
Il governo non è sottoposto alla fiducia parlamentare.

I tre poteri fondamentali sono separati:
- potere esecutivo: è esercitato dal presidente
- potere legislativo: esercitato da congresso, elett

Download: 1164Cat: Diritto    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.11.2006

Sono di tipo:
• punitivo, infliggono una pena di tipo:
detentivo (reclusione)
pecuniario (multa)
• riparatorio: obbligano il responsabile della violazione a ripristinare l’ordine giuridico violato.
L’esistenza di sanzioni indica un’autorità in grado di applicare sanzioni e una in grado di farle applicare.
Il diritto si presenta s

Download: 2501Cat: Diritto    Materie: Appunti    Dim: 74 kb    Pag: 89    Data: 07.12.2006

1. Diritto civile
2. Diritto commerciale
3. Diritto della navigazione
Le norme si distinguono in: norme giuridiche e norme sociali e per norme sociali intendiamo tutte quelle regole di comportamento che sta all’individuo rispettare o meno perché nessuno può obbligare ad essere rispettate come ad esempio salutare , rispettare il prossimo ecc

Download: 646Cat: Diritto    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 22.12.2006

• Articolo 4: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
• Articolo 32: La Repubbl

Download: 1985Cat: Diritto    Materie: Altro    Dim: 33 kb    Pag: 30    Data: 03.01.2007

Download: 573Cat: Diritto    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 8    Data: 03.01.2007

- Esecutivo al Governo
- Giudiziario alla Magistratura
organi costituzionali indipendenti tra loro, di modo che nessuno domini sugli altri (Montesquieu, 1748).
Accanto a questi, sono presenti:
- il presidente della Repubblica, con il compito di rappresentare la nazione e garantire il buon funzionamento degli organi;
- la Corte Cos

Download: 231Cat: Diritto    Materie: Riassunto    Dim: 26 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

BENI E SERVIZI
BENI
CLASSIFICAZIONE DEI BENI ECONOMICI:
× BENI PROPRIAMENTE DETTI
Sono oggetti materiali attraverso i quali una persona può soddisfare i propri bisogni.
I BENI PROPRIAMENTE DETTI SI DIVIDONO IN:
× Strumentali
× Di consumo
× Mobili~~~~

Download: 1123Cat: Diritto    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

I componenti del Parlamento (parlamentari) italiano godono di particolari immunità:
* Le immunità per le opinioni espresse e i voti dati ( libertà di espressione, di voto)
* L’immunità penale ( diretta a evitare che il parlamentare possa essere arrestato, privato di beni, sottoposto a perquisizione, ecc..)
* Indennità speciale, (7.500

Download: 310Cat: Diritto    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 12.01.2007

CRITICA AL TEYLORISMO
La specializzazione di Teylor, portata agli estremi, si è dimostrata poco efficace. Gli aspetti negativi si possono riassumere in due elementi fondamentali:
1. La rigidità.
2. L’alienazione del lavoratore.
Un’eccessiva specializzazione del lavoro porta, infatti, ad una forte rigidità, perché un lavoratore ha im

Download: 429Cat: Diritto    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 12.01.2007

Il MUTUO si presume oneroso, cioè con la corresponsione di interessi. Se gli interessi non sono espressamente previsti, la loro misura si presenta corrispondente al tasso legale, cioè al costo del denaro stabilito dalla BCE (Banca Centrale Europea); le parti però possono stabilire una diversa misura e si parlerà, in tal caso, di “INTERESSI CONVENZIONALI