1. Chengdu, capitale della provincia del Sichuan, 8 luglio 1989. Un giudice legge il verdetto dell'Alta Corte del Popolo della Provincia del Sichuan in cui si confermano le condanne a morte nei confronti di Wang Guiyan e Zhou Xiangcheng, colpevoli di aver incendiato alcuni veicoli il 5 giugno.
2. Il luogo dell'esecuzione: i soldati fanno inginocchia
Diritto
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Stato italiano con il monopolio della forza
3) Reprimere e prevenire i reati.
I reati sono le violazioni dei principi fondamentali della convivenza.
I giudici, sono principalmente impegnati in questa attività ma hanno un ruolo importante anche le forze di polizia (prefetto, questore, polizia di Stato, guardia di finanza)
4) Disciplinare
ostruzionìsmo
comportamento mirante a impedire con metodi di resistenza passiva lo svolgimento di un'attività; più in particolare l'ostruzionismo parlamentare è quel metodo di lotta, talvolta adottato in parlamento dalle minoranze, consistente nel ricorso a interventi lunghi e numerosi che hanno lo scopo di ritardare l'approvazione di una
• Costituzione in senso sostanziale: è l’insieme delle regole di base che stabiliscono a chi spetta l’autorità e in che modo essa è organizzata;
• Costituzione in senso formale: è un particolare atto normativo con cui viene stabilito un nuovo ordine politico, fissando in una forma scritta e solenne le sue regole più importanti;
• Costituzione in
Quando la situazione oggettiva dell’impresa non consente neanche di provare a salvarla, si parla di fallimento autonomo.
I presupposti del fallimento autonomo sono due:
1. il debitore deve avere la qualità di imprenditore commerciale e di natura privata (presupposto soggettivo);
2. il debitore deve versare in stato di insolvenza (presupposto
IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO (NORMALE)...
1.2 Le garanzie reali: il pegno e l’ipoteca
Il patrimonio del debitore è la garanzia del creditore, ma è solo una garanzia generica, il creditore non ha la certezza di potersi soddisfare, in caso di inadempimento, su un dato bene del debitore. Una garanzia specifica, che dia al creditore la certezza di potersi soddisfare su un dato bene, è invece ra
Cause:(art. 1418)
• Manca 1 dei requisiti esenziali
• L’ ogg nn è polibile,lecito,determinato o determinabile.
• Il contratto ha causa,ogg,motivi xsonali illeciti.
• Qnd previsto dalla legge.
Conseguenze:il negozio nullo è senza effetto fin dall’origine,nn può recuperare validità,essa può essere fatta valere da kiunque(assoluta),l’a
- Segni distintivi;
- Avviamento;
- Brevetti industriali;
- Diritto d’autore;
• Rapporti giuridici → contratti.
L’avviamento consiste nella capacità dell’azienda di conseguire profitti; dipende da elementi oggettivi (es. l’ubicazione dell’azienda) e da elementi soggettivi (es. la capacità imprenditoriale, una clientela affeziona
Scritta
Votata
Caratteristiche =
Lunga