Chimica

Risultati 711 - 720 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 150Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 27.02.2006

Anidride (el.)ica – 1no
Osa\ica - 2no
Ipo…ica\osa\ica\per…ica – 4no
Composti Ternari
Idrossidi ( met+(OH) )
Ossiacidi (H+nonmet+O)
Iupac
Tradizionale
(di\tri\...)idrossido di (el.)

oppure

Idrossido di (el.)(n.OH)
Idrossido di (el.)(oso\ico)

NO. OH=-1
Iupac
Tradizionale~~

Download: 49Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 27.02.2006



(
(






~~

Download: 285Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 27.02.2006

Download: 102Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2006

La scrematura per affioramento permette di ottenere creme con un titolo in grasso del 20-25 %.
La scrematura per centrifugazione invece ricorre all’utilizzo di centrifughe che ruotando velocemente (6000-7000 giri/min) riesce a separare la parte grassa dal latticello arrivando ad ottenere una crema con il 30-40 % di grasso ( la crema ricca arriva al

Download: 131Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Download: 280Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 10.03.2006

Download: 44Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Osserviamo che il miscuglio non si è sciolto del tutto, quindi continuiamo a versare acqua, 5 cm³ alla volta, finché il solido non si sarà sciolto definitivamente.
Poggiamo il becker sul retino spargifiamme sistemato sopra il treppiedi. Al disotto di tutto ciò posizioniamo il becco bunsen e lo accendiamo. In seguito facciamo un segno per indicare

Download: 130Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Come ho detto in precedenza, l’unica sostanza solubile fra le due è il cloruro di sodio, quindi decidiamo di immergere tutte e due le sostanze in una provetta, che chiameremo A, contenente acqua. Per stabilire quanta ne occorre, prima leggiamo il grafico che indica la solubilità del cloruro di sodio in g/100cm³ e poi facciamo una nuova proporzione, al r

Download: 517Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 10.03.2006

Download: 165Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 5    Data: 10.03.2006

Abbassamento crioscopico
L'abbassamento crioscopico è la differenza osservata tra le temperature di fusione di un solvente puro e di una sua soluzione.È una proprietà colligativa, come l'innalzamento ebullioscopico e la pressione osmotica.È proporzionale alla molalità (m) della soluzione, a meno di una costante Kc tipica del solvente.È con questo pr