Chimica

Risultati 1061 - 1070 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 271Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 68 kb    Pag: 10    Data: 03.11.2008

Essa è costituita dai principi, dalle leggi e dalle tecniche di calcolo in grado di descrivere il comportamento dei sistemi fisici e microscopici che come vedremo si comportano in maniera molto diversa dai sistemi macroscopici(per i quali vale la fisica classica).
Attualmente la meccanica quantistica è una disciplina altamente finalizzata che fa uso

Download: 180Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 3    Data: 22.12.2008

2. Ci si versa all’interno l’NaOH, dopo di che si posiziona sotto la buretta un becker con 30 ml di acido cloridrico e delle gocce di indicatore universale.
3. Si posiziona la sonda del piaccametro all’interno del becher in modo che la punta sia immersa nell’acido.
4. SI apre il rubinetto della buretta e si fa cadere una certa quantità di NaPH n

Download: 127Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 22.12.2008

2. Successivamente si chiude velocemente con in due tappi la boccetta dopo che si è inserito la pasticca all’interno di essa.
3. Si agita e si aspetta alcuni minuti.
4. Notare se ci sono cambiamenti estetici nella bottiglia.
5. Dopo di che si misura di nuovo la boccetta con l’acqua, la pasticca sciolta,chiusa con i due tappi, e si registra a

Download: 448Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 22.12.2008

3. In un becker si mette polvere di magnesio (pochi grammi), e si agita;
4. Nell’altro invece si mette un pezzo di magnesio (di peso simile al precedente) e si agita;

OSSERVAZIONI

Nei becker con soltanto H2O, l’indicatore indica il colore verde chiaro. Ciò vuol dire che quella soluzione è neutra.
Nel primo becker dopo aver mess

Download: 121Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 175 kb    Pag: 2    Data: 06.02.2009

Download: 176Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 320 kb    Pag: 11    Data: 04.03.2009

Download: 506Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 05.03.2009

Δc può essere la concentrazione sia di un reagente che di un prodotto; nel primo caso è negativa perché il reagente diminuisce, nel secondo caso è invece positiva poiché il prodotto aumenta. La velocità di reazione però si considera sempre positiva e questo spiega il ± davanti alla formula. La cinetica di una reazione può essere influenzata da più fatt

Download: 798Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 05.03.2009

2. Le giberelline. Al gruppo delle giberelline appartengono una gran quantità di composti che possono considerarsi chimicamente derivati dal fluorene. Vengono indicate con il simbolo GA seguito da un numero. Il nome deriva da quello di un fungo parassita del riso, capace di produrre un maggior sviluppo vegetativo della pianta, pur deprimendone la produt

Download: 195Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 06.03.2009

Indipendentemente dalle due vie metaboliche citate (glicolisi e ciclo di Krebs) gli zuccheri se sono ossidati formano acidi; es. acido tartarico si forma per ossidazione dal glucosio.
2) Formazione di acidi grassi a partire dai lipidi. Dai trigliceridi si possono originare tutti gli acidi in essi contenuti per idrolisi enzimatica.
3) Sintesi de

Download: 394Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 06.03.2009

ACIDO PIRUVICO

ACETIL COENZIMA A

CICLO DI KREBS ENERGIA
ossidazione degli acidi grassi
I lipidi entrano nell’organismo tramite la bocca e passano nello stomaco, ma vengono scarsamente scissi nel suo ambiente acido. Essi ven