La cromatografia

Materie:Appunti
Categoria:Chimica

Voto:

2 (2)
Download:117
Data:01.03.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
cromatografia_1.zip (Dimensione: 3.25 Kb)
trucheck.it_la-cromatografia.doc     21.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

La Cromatografia

Materiale: acetone, vetrino d’orologio, becher, penne di vario colore, carta assorbente.
Procedimento: Per prima cosa abbiamo inserito in un becher dell’acetone, dopo di che con l’utilizzo di penne di diverso colore abbiamo tracciato su delle carta assorbente striscioline d’inchiostro, ogni strisciolina di carta aveva un colore diverso.
Dopo tutto ciò abbiamo inserito una alla volta le striscioline di carta nel becher e da qui si possono verificare tre situazioni diverse:
1. Una sostanza pura (se non lascia il colore mentre s’innalza).
2. Un miscuglio (se lascia il colore quando s’innalza)
3. L’eluente non è adatto (se la linea rimane sul punto di partenza)

Esempio



  


  1. Piergiorgio

    Cerco appunti di gas cromatografia di tipo pratico-applicativo