Biologia

Risultati 921 - 930 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 677Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 42 kb    Pag: 7    Data: 11.10.2005

Download: 137Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 80 kb    Pag: 3    Data: 11.10.2005

Il tessuto nervoso comprende due distinte popolazioni cellulari: le cellule nervose o neuroni e le cellule di sostegno o neuroglia. Le cellule di sostegno isolano i neuroni e forniscono una rete di sostegno; sono piщ numerose dei neuroni e costituiscono circa la metа del volume del sistema nervoso. I neuroni sono invece i responsabili del trasferimento

Download: 310Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 9    Data: 11.10.2005

Download: 154Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 12.10.2005

Scaleni
Sono un gruppo di 3 muscoli: scaleno anteriore,posteriore e medio; Si attaccano sull’apofisi trasversale delle vertebre cervicali e sulle 2 costole. Se esercita forza sulle costole queste si inalzano, esercita forza sulle vertebre, esse si piegano in avanti; se si contraggono da un lato si inclinavano da quel lato e ruotano nel lato opposto.

Download: 511Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 200 kb    Pag: 4    Data: 12.10.2005

4 strisce di carta cellulosa (5,5 cm l, 14 cm L);
1 miscelatore in vetro;
20 ml di acqua (H2O);
20 ml di alcool etilico;
20 ml di etere di petrolio;
20 ml di acetone.

→ STRUMENTI DI MISURA:
Becker da 250 ml
1 riga metrica (portata 0,0015 sensibilità 0,001)
1 cronometro (portata 3600 s sensibilità 1s)
→PROCED

Download: 409Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 14.10.2005

Cause
Durante il rapporto sessuale, gli spermatozoi vengono depositati in fondo alla vagina, vicino al collo dell'utero. Gli spermatozoi, passando attraverso il muco cervicale, entrano nell'utero e risalgono le tube di Falloppio, dove può avere luogo la fecondazione. Se questa avviene e tutte le condizioni sono favorevoli, l'ovulo fecondato si impi

Download: 99Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2005

E filtrare con garza la miscela ottenuta.
Prendere 5ml del filtrato sovrastante e metterlo nella provetta.
Verare un volume uguale della soluzione di NaCl e detersivo.
Riscaldare la provetta e tutto il contenuto a bagnomaria a 60°C per 15 minuti e ogni tanto mescolare con la bacchetta. Raffreddare il tutto per 6 minuti in acqua e ghiaccio.~~

Download: 1141Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 65 kb    Pag: 4    Data: 17.10.2005

Oltre al sostegno e alla locomozione, l’endoscheletro nei vertebrati protegge gli organi interni.
L’endoscheletro non offre una copertura esterna e per questo i vertebrati hanno la pelle o la cute ricoperte da scaglie, squame, penne e peli.

Vertebrati acquatici:
Le pinne sono ridotte per offrire le minima resistenza al movimento nell’a

Download: 543Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 211 kb    Pag: 5    Data: 17.10.2005

L’elemento principale della colonna vertebrale è la vertebra, che costituisce il carattere distintivo dei vertebrati. Le vertebre possono presentare variazioni numeriche sensibili nelle varie specie ma le caratteristiche morfologiche sono costanti. Nell’uomo vi sono 24 vertebre vere poste una al di sopra dell’altra e connesse dai dischi intervertebrali.

Download: 1032Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 141 kb    Pag: 5    Data: 18.10.2005

Una volta che i polimeri sono stati ridotti a monomeri dalla digestione meccanica, essi vengono assorbite dai villi intestinali dell’intestino tenue.
LA DIGESTIONE NEL PRIMO TRATTO DEL CANALE DIGERENTE
La bocca viene aperta o chiusa da una parte ossea fissa la mascella a cui si articola una parte mobile la mandibola. La bocca contiene la lingua,