Biologia

Risultati 1011 - 1020 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 799Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 41 kb    Pag: 5    Data: 27.01.2006

Il pancreas è lungo 15-20 cm, alto 4 cm, spesso 1,5-2 cm e pesa 70-80 g circa (nella donna pesa leggermente meno), ha consistenza friabile e colorito roseo, o grigiastro quando è in fase di intensa attività secretiva.
La "testa" è accolta nella concavità dell'ansa duodenale, di dimensioni 6x3x2 cm,. La testa presenta un prolungamento in corrisponden

Download: 135Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 27.01.2006

APPARATO DIGERENTE:
BOCCA Amido →(Amilasi) Glucosio
FARINGE
Epiglottide
ESOFAGO
Cardias
STOMACO (Succhi gastrici → HCl, pepsinogeno, gastrina nel sangue)
(Pepsina)
Proteine Amminoacidi
...

Download: 574Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 27.01.2006

SIST CARDIOVASCOLARE: capillari: lume(dove scorre il sangue) e un endotelio formato da un epitelio monostratificato ke costituisce la tonaca intima. Vene e arterie: lume, tonaca intima(=cap), tonaca media formata da tenuto musc elastico(+spexa nll art ke nll vn xkè cè 1prex magg) e da una tonaca awentizia esterna formata da tenuto connettivale. PAXAGGI

Download: 57Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 854 kb    Pag: 1    Data: 27.01.2006

...

Download: 625Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 22    Data: 27.01.2006

Trasporto attraverso la membrana: La natura dei fosfolipidi e delle proteine presenti in una membrana determina se una particolare sostanza può attraversare la membrana stessa. Alcune molecole possono passare senza che la cellula debba compiere alcun lavoro, ma anche in questo caso possono essere necessarie delle proteine di trasporto. Le leggi della fi

Download: 249Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 54 kb    Pag: 13    Data: 27.01.2006

Il sangue, quasi al 50%, и fatto di acqua che ha una capacitа straordinariamente elevata di trattenere calore.
Il plasma:Il siero libero da cellule, o plasma, puт essere ottenuto per centrifugazione. Il plasma и un fluido leggermente alcalino, con caratteristico colore giallino, costituito per il 90 % da acqua e per il 10 % da sostanza secca. Nove p

Download: 380Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 02.02.2006

La digestione comprende sia processi meccanici che chimici; i primi sono la masticazione, che riduce il cibo in particelle, l'azione di rimescolamento dello stomaco e la peristalsi intestinale. Queste forze spingono il cibo attraverso il tubo digerente e lo mescolano con varie secrezioni. I processi chimici fondamentali, coinvolti nella digestione e tut

Download: 84Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 48 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

...

Download: 257Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 561 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Cloroplasti
Un esame microscopico del tessuto vegetale rivela la presenza di piccoli organelli verdi di forma lenticolare detti cloroplasti, qui visibili nelle cellule dell'apparato radicale di una cipolla, addossati alle pareti cellulari. In essi ha luogo la fotosintesi, il processo mediante il quale da acqua, anidride carbonica e luce solare vengo

Download: 132Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 402 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

...