Gli Echinodermi, nello stadio adulto, presentano una simmetria radiale pentaraggiata, ovvero il loro corpo può essere suddiviso in cinque "spicchi" di eguali dimensioni. Sono inoltre privi di metameria, anche se nello stadio larvale è presente una simmetria bilaterale, così come in alcune specie viventi e in resti fossili. Questo dato fa pensare che in
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dna
Gli studi che portarono all'identificazione del materiale ereditario iniziarono negli anni Venti con gli esperimenti di F. Griffith sulla trasformazione batterica.Griffith, nei suoi esperimenti, osservò che i topi uccisi dai pneumococchi di ceppo S (smooth) sopravvivevano, invece, all'iniezione di coloni R (rough) vive e di colonie S uccise
IL RAPPORTO CON LA NATURA
L’agricoltura è un settore produttivo, ma molto particolare; perché
per moltissimo tempo le varie forme di proprietà della terra e tecniche di coltivazione hanno esercitato un’influenza rilevante sull’evoluzione della società umana
noi dipendiamo da processi naturali ==> la produzione della terra deve essere ogni gi
Teoria sintetica dell’evoluzione 1900 teoria conclusiva, teoria cromosomica dell’ereditarietà
Linneo, Buffon e Cuvier sono creazionisti.
PUNTI ESSENZIALI DELLA TEORIA DI DARWIN
1. Gli organismi generano organismi simili, il processo di evoluzione è stabile
2. Il numero di individui che sopravvivono e si riproducono è piccolo in confronto
La classificazione degli Streptococchi in specie patogene e non, si basa sull’ attivitа emolitica e sullo studio dei caratteri fisiologici attraverso le prove di Sherman.
L’ Attivitа Emolitica degli Streptococchi consiste nella loro capacitа di rompere o meno i globuli rossi e tale capacitа и messa in evidenza su piastre di Agar sangue.
Possono
Il sistema nervoso periferico и formato da nervi che escono dall'encefalo e dal midollo spinale (v. nervi). Per il sistema nervoso simpatico o vegetativo, v. simpatico. Per il midollo spinale, v. midollo. L'encefalo и collegato alle rimanenti parti del sistema nervoso, agli organi di senso, ai muscoli, alle ghiandole mediante vie afferenti ed efferenti
Il plasma и costituito da acqua, sali minerali, proteine colloidali, mentre gli elementi cellulari del sangue si distinguono in globuli rossi o eritrociti o emazie, contenenti un cromoproteide, l'emoglobina, e in globuli bianchi o leucociti, presenti anche nella linfa; nei Mammiferi vi sono inoltre le piastrine. Gli eritrociti sono molto numerosi (ca.
ANATOMIA UMANA
Il cuore si trova nel mediastino, cavità posta fra i due polmoni. Ha la forma di un cono con l'apice in basso, leggermente spostato verso sinistra e in avanti. Gli atri comunicano con i sottostanti ventricoli mediante le valvole atrio-ventricolari (tricuspide a destra, bicuspide o mitrale a sinistra). Nell'atrio destro sboccano le ven
espansione (onde primae)
- si propagano nei solidi e nei fluidi (ma + lentamente)
ONDE S : o di deformazione modificano la forma di ogni elemento che incontrano, lasciandone
immutato il volume (onde secundae)
- si propagano nei