Astronomia

Risultati 141 - 150 di 166
Filtra per:   Tutti (171)   Appunti (158)   Riassunti (8)   Tesine (3)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 200Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 26.10.2006

Per effetto di questo fenomeno (COMPRESSIONE) si ha un aumento della temperatura, si arriva a circa 1000 K°. Ancora non è emessa luce, ma calore, quindi infrarossi. Si è raggiunto lo stadio di PROTOSTELLA.
Il processo di collasso continua e la gravità aumenta; il volume diminuisce e la temperatura arriva a circa 10-6 (alla sesta) K°; si innescano fu

Download: 164Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 08.11.2006

kepler johannes
(weil 1571 – ratisbona 1630), astronomo tedesco. il suo primo insegnante di astrologia fu michele maestlin (docente a heideberg e tubinga) che poi divenne suo discepolo che posteriormente a Leonardo spiegò il fenomeno della luce cinerea della luna. nel 1954 keplero accettò la cattedra di matematica nel ginnasio protestan

Download: 1202Cat: Astronomia    Materie: Riassunto    Dim: 14 kb    Pag: 13    Data: 13.11.2006

• L’area visibile aumenta al crescere dell’altitudine del punto di osservazione.
• Spostandoci lungo il meridiano terrestre, linea che congiunge polo Sud e polo Nord, notiamo che le stelle cambiano la loro posizione nel cielo.
Prove sulla sfericità della Terra:
• La comparsa o scomparsa graduale di un oggetto all’orizzonte
• La gravità c

Download: 1045Cat: Astronomia    Materie: Riassunto    Dim: 16 kb    Pag: 5    Data: 21.02.2007

Download: 664Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 776 kb    Pag: 142    Data: 12.03.2007

1.2.4 Interazione debole
1.3 Le Particelle elementari e i quanti di forza
1.4 La radiazione elettromagnetica
1.4.1 Spettri di emissione
1.4.2 Spettri di assorbimento
1.4.3 Effetto Doppler
2 Unità di misura in astronomia
2.1 Il parsec e la parallasse
3 Il sistema solare: Leggi di Keplero
3.1 prima legge di Keplero

Download: 164Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 85 kb    Pag: 11    Data: 12.03.2007

- Velocità angolare rotazionale Terra: 2c/86164,1 = 7,2921151 10-5 rad/s = 15,041067 / s-1
Mese sidereo = 27d 7h 43m 11,5s 27,321661 gsm = 2.360.591,5 s
Mese sinodico = 29d 12h 44m 2,9s 29,530589 gsm = 2.551.442,9 s
Mese anomalistico = 27d 13h 18m 33,2s 27,554551 gsm = 2.380.713,2 s
Mese draconico = 27d 5h 5m 35,8s 27,212220

Download: 243Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 95 kb    Pag: 13    Data: 12.03.2007

Intensità luminosa I
L'intensità di emissione luminosa è la potenza emessa sotto forma di luce entro l'angolo solido unitario (1 steradiante = 1 radiante2).
Ricordiamo che 1 steradiante (sr) è l'angolo solido sotto il quale un osservatore posto al centro di una superficie sferica vede una calotta sferica di superficie R2. Essendo l'intera su

Download: 205Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 39 kb    Pag: 3    Data: 12.03.2007

Rapporto flusso luminoso Sole/Pianeta
Calcoliamo ora il rapporto tra il flusso luminoso proveniente dal Pianeta ed il flusso luminoso proveniente dal Sole.
Il flusso luminoso che colpisce la Terra proveniente da una sorgente estesa (il disco planetario o il disco solare) è direttamente proporzionale al flusso emesso per unità di superficie e all

Download: 242Cat: Astronomia    Materie: Altro    Dim: 9 kb    Pag: 10    Data: 20.03.2007

La bassa albedo (potere riflettente 0,05-0,01) dei maria è causata dalla composizione delle rocce che li costituiscono. I maria sono infatti costituiti da rocce basaltiche scure, ricche di ferro.
I mari sono regioni più giovani rispetto agli altipiani e sono praticamente assenti nella faccia nascosta della luna. Questa differenza va ricondotta al m

Download: 831Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 12    Data: 29.03.2007

CopernicoC primo a riconoscere che i pianeti ruotano intorno al Sole sistema eliocentricos rivoluzionò concezione di TolomeoT poneva la Terra al centro dell’Universo;
secondo Copernicos i pianeti seguivano orbite circolari.
KepleroK stabilisce che i pianeti percorrono orbite a forma di ellisse, di cui il Sole occupa uno dei due fuochi moviment