Storia

Risultati 931 - 940 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 86Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 23.02.2001

Concordato di Worms

E’ un patto stipulato tra la Chiesa (rappresentata da Papa Callisto 2°) e l’impero(con Enrico 5°) nel 1122.Esso stabilisce che:
1. L’investitura spirituale con il pastorale e l’anello doveva essere fatta dal Papa secondo le forme canoniche;
2. L’imperatore poteva aggiungere l’investitura temporale con la spada...

Download: 327Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 7    Data: 23.02.2001

Nerva
Traiano Politica bellica offensiva.
Adriano
Antonino il pio Politica bellica difensiva inflazione.
Marc’Aurelio Tra i problemi la peste e le carestie.
Comodo Pace di compromesso.

Dinastia dei Severi
Pertinace
Settimio Sev

Download: 197Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 23.02.2001

9. Tutti i principi devono baciare i piedi soltanto la Papa
11.Il suo nome è unico al mondo
12.A lui è lecito deporre l’imperatore
18.Nessuno può modificare le sue sentenze ed egli solo può modificare le sentenze di chiunque
19.Nessuno lo può giudicare
22.La Chiesa Romana non errò e non errerà mai secondo le testimonianze delle Sacr

Download: 192Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 23.02.2001

Nonostante la netta supremazia militare, i portoghesi non furono mai interessati alla conquista dei territori interni, e perciò il tessuto socio - culturale della regione non fu intaccato.
L'impero coloniale - territoriale spagnolo
1492_ Cristoforo Colombo "sbatté" contro l'America, dando inizio ad una serie di viaggi spagnoli verso il nuovo m

Download: 82Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 23.02.2001

Conquistano varie regioni e, sfiniti dalla fame e dalle malattie, giungono ad Emmaus da cui scorgono Gerusalemme
1099 viene liberata la città Santa

Regno di Gerusalemme
Goffredo di Buglione
Contea di Edessa principato di Antiochia contea di Tripoli
Baldovino di Fiandra

Download: 282Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 23.02.2001

I compiti politici furono invece affidati alla classe borghese che era la classe che prediligeva perché non caratterizzata da ingiurie e da tranelli tipici invece della nobiltà.
Luigi XIV creò la figura dell’intendente che aveva il compito di occuparsi delle province: ordine pubblico, amministrazione della giustizia e finanze locali.
La struttu

Download: 93Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.02.2001

Matilda di Canossa
Matilde di Canossa (1046-1115). Figlia del marchese Bonifacio di Canossa, dai suoi due matrimoni con i duchi Goffredo il Barbuto della Lotaringia superiore e Guelfo V di Baviera aveva avuto solo un figlio, morto in tenera età. Discendente dagli Attoni e legata per parentela con i maggiori potentati d'Europa, M. fu donna di s...

Download: 56Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.02.2001

Leone 9°
Leone IX, papa. Di nome Brunone e appartenente a nobile famiglia tedesca, era divenuto nel 1026 vescovo di Toul ed aveva intensamente lavorato per propagare la riforma monastica cluniacense. Fu fatto papa dall'imperatore Enrico III durante la Dieta di Worms, ma preferì venire a Roma per avere la conferma dal clero e dal popolo romano....

Download: 145Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 14    Data: 26.02.2001

Nella "Litania di Loreto" essa è descritta come Vas spirituale, vas honorabile, vas insigne devotionis, ovvero "vaso spirituale, vaso dell'onore, vaso unico di devozione": nel grembo (vaso) della Madonna, infatti, la divinità era divenuta manifesta. Forse, quando alla fine del XII secolo Chretien de Troyes decise di introdurre nella materia Arturian

Download: 39Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2001

Esiste un solo popolo che è nato nelle profondità di Agharti e ora vive in superficie: è quello degli Zingari, che furono cacciati dal Regno sotterraneo. Di Agharti conservano la memoria genetica - lo riprova il loro vagabondare senza fine alla ricerca di una patria che non potranno mai rivedere - e certe facoltà magiche, come la capacità di predire