AURELIANO e CLAUDIO II
268-273 Combattono barbari
DIOCLEZIANO 284-305 Comandante
dalmata, ripristina impero, monarchia con potere assoluto, funzionari, esercito: :meno soldati in legioni e piщ legioni, truppe frontiera e combattimento, TETRARCHIA 12 diocesi per vastitа impero, 4 zone 2 Augusti e 2 Cesari, capitali: Treviri, Milano, Sir
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le cause fondamentali dello sviluppo coloniale europeo nel X1X secolo furono tre:
a) Lo spirito imperialista; gli stati europei, animati da un forte spirito di conquista, non potendo allargare i propri territori nel vecchio continente si espansero in Africa e in Asia.
b) Lo sviluppo economico europeo; le industrie, anche quelle in via di svilupp
Esempi di Regola benedettina, XIV sec., miniatura, Avignone, Museo Calvet
Il monachesimo orientale
Vitale da Bologna, "Miracolo di Sant'Antonio Abate", tavola, cm 78x38 - Bologna, Pinacoteca nazionale
Si possono distinguere, nella sua storia, due periodi: l'egiziano e il basiliano. I primi monaci egiziani furono cristiani fer
Terra romantica come poche, l’Irlanda è innanzi tutto la terra di un popolo ben conosciuto per la sua natura calorosa e ospitale. Per sincerarsene basta aprire la porta di un pub fumoso, e, seduti davanti ad una nera pint of Guinnes, ascoltare questi uomini rudi che discutono, argomentano, scherzano senza stancarsi mai sul mondo e sulle sue miserie, sul
I canopo и un vaso funerario di origine egizia dal caratteristico coperchio a forma di testa umana o animale. Per analogia, il vaso ossuario etrusco del tipo prodotto a Chiusi dal 650 al 500 a. C. circa.
I buccheri sono vasi artistici prodotti con una terra odorosa e generalmente rossastra, destinati a mantenere fresca e aromatica l'acqua, ancora og
Allo stesso tempo anche il revanchismo francese imponeva la riconquista dell’Alsazia e della Lorena perse nella guerra franco-prussiana del 1870. Infine c’era la questione del Trentino e della Venezia Giulia, terre che l’Italia considerava parte integrante della nazione, sotto il dominio austriaco.
Ogni nazione per raggiungere i propri obiettivi, s
L'abitudine di seppellire e fasciare con fascie di lino gli animali sacri, la ritroviamo in epoche molto lontane.
Sono stati scoperti molti templi un onore di vari animali che rappresentavano alcuni dei.
Alcuni di essi sono:
- Api = il bue
- Anubi = lo sciacallo
- Altri ancora come il gatto, l'ippopotamo, il coccodrillo, ecc...
C
Non mancarono di unirsi ai protestanti nemmeno i cavalieri, allettati dall’idea di potersi arricchire impossessandosi delle antiche proprietà della Chiesa Cattolica.
Ma al quadro fornito finora manca la tessera più importante: l’adesione alla Riforma dei contadini oppressi, che vedevano in Lutero la speranza del grande cambiamento, che desideravano
Gli scambi commerciali internazionali trasformarono la Gran Bretagna nella nazione piщ ricca d’Europa. La prosperitа inglese era espressa anche culturalmente; nello stato in cui regnava la monarchia costituzionale erano straordinariamente presenti: libertа e tolleranza. Il processo di rivoluzione fu amplificato dall’applicazione delle scoperte scientifi